Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Gonalgia bilaterale

Buonasera Dott. Donati. A seguito dolori alle ginocchia, in particolare al sinistro nella zona mediale, (ginocchio già oggetto in passato di traumi in seguito a cadute), l'ortopedico mi ha prescritto Rmn bilaterale che ho eseguito. Poiché la visita di controllo è fissata per il 23 p.v., vorrei, cortesemente, chiedere qualche informazione in merito all'esame effettuato. Referto Rmn: ginocchio dx: moderato versamento articolare. Discreto versamento nella borsa del semimembranoso-gastrocnemio (estensione cranio-caudale massima di circa 6.2 cm). Segni di meniscosi senza palesi fissurazioni al corpo del menisco interno che risulta parzialmente estruso. Assottigliamento cartilagineo femore-tibiale interno e femore-rotuleo senza focolai di edema spongioso subcondrale. Menisco esterno, legamenti crociati, collaterali, tendine del quadricipite e legamento rotuleo nei limiti di norma. Ginocchio sx :il corpo del menisco interno risulta nettamente assottigliato, parzialmente estruso, con piccola immagine di fessurazione verticale sul margine libero che presenta aspetto a cuneo tronco. Residua minimo versamento articolare. La ringrazio per la sua cortesia e disponibilità.

continua a leggere »

Caviglia

Buongiorno, oggi ho ricevuto i referti della risonanza magnetica. Ormai sono passati 10 anni dalla mia frattura alla caviglia. Dopodiche ho dovuto fare 2 interventi. Una ricostruzione dei tendini e un intervento alla cartilagine. Non avendo piú avuto male non sono andata mai dal medico. Ora sono passati 3 mesi dove ho forti dolori. Iero ho fatto la RM. Questo é il referto: Lesione osteocondrale al domo astragalico, nei piani esterni, con assottigliamento ed ulverazione della cartilagine e sofferenza dell'osso subcondrale a tipo edema intraspongioso. Alterazione subcontrale sul versante astragalico dell'articolazione-calcaneare posteriore, con areole cistiche post necrotiche e lieve edema circostante. Modesto versamento nel seno del tarso. Versamento nella guaina del tibiale posteriore, flessore delle dita, flessore lungo dell'alluce. Importanti esiti cicatriziali in sede di legamento peroneo astragalico anteriore e al livello del retinacolo dei peronei. Conservato il segnale delle rimanenti componenti. Gentilmente mi potrebbe scivere di che cosa si tratta? Grazie

continua a leggere »

Problemi Ginocchio DX

Mi permetto di disturbarLa per problemi ginocchio DX, reduce da intervento di menisco nel 2011, gonfio con cisti posteriore. Da circa 6 mesi alterno momenti di rigidità articolare durante la fase di infiammazione ad uno stato di normalità raggiunto senza utilizzare farmaci o terapie. Come posso evitare gli inconvenienti sopraccennati ? Cosa posso fare durante la fase infiammatoria ? L'ssportazione da me chiesta durante l'intervento mi è stata sconsigliata, potrebbe essere una soluzione definitiva ? Grazie. Buon Lavoro

continua a leggere »

Dolore schiena dopobypass

Buon giorno! Soffro da un mese di forti dolori alla schiena centrale/alta. Tre mesi fa sono stato operato al cuore. Duplice bypass coronarico con vene mammarie a cuore battente. Intervento e anche percorso postoperatorio buono. Quando il dolore alla schiena si è presentato, si è aggiunto anche giramento di testa dalla cervicale. Mi hanno consigliato di fare massaggi. Dopo 7 sedute sono passate vertigini e dolore è solo un po alleviato. Poi con influenza e febbre è tornato più forte di prima. Lo sento solo quando si muove come delle scosse - fitte dolorissime. Quando sono sdraiato non lo sento. Che cos'è questo dolore e come posso farmelo passare? Il medico curante mi ha dato solo tachipirina. Ma aiuta solo per poche ore e poi torna. Non mi fa muovere in libertà. In più continuo ad essere gonfio in viso e un anche mano/dita destra.

continua a leggere »

dito gonfio

Buongiorno, cinque anni fa sono stata operata al dito medio per dito a scatto, oggi ho il dito gonfio e dolorante, il referto dice: Manifestazioni artrosico-degenerative in sede interfalangea distale no  rizoartrosi no  lesioni focali osee, imbibizione edemigena dei tessuti molli perischeletrici, tono calcio ridotto. Vorrei un parere medico su che tipo di accertamento fare. Grazie

continua a leggere »