Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


frattura tibia

Buon giorno. Mio figlio ha subito una frattura composta sul terzo medio della tibia e obliqua di circa 6 cm. Dopo un mese di gesso coscia piede e un altro mese di gesso sotto il ginocchio, il medico mi ha dato un altro mese con tutore e carico graduale con stampelle. Le lastre non presentano nessun difetto, il radiologo non vedeva neanche più la frattura. È davvero necessario questo terzo mese con tutore senza poter finalmente godersi l'estate? Non sono esagerati 3 mesi di fermo ? E la caviglia non ne risentirà in modo particolare alla tolta del tutore? Grazie della riposta mamma molto preoccupata .

continua a leggere »

schiena

Buongiorno, scrivo da Torino per mia mamma, che ha 70 anni,sono sei anni che giriamo , facendo esami su esami ma non riuscendo ad avere una diagnosi. Sembra che sia esclusa ogni patologia della schiena , mia mamma oggi fa fatica a stare in piedi e ha sempre male continuamente, abbiamo fatto tutti gli esami escludendo , il tumore e la tubercolosi per esito negativo, abbiamo fatto scintigrafia , tac risonanza , esami del sangue , ultimo consulto si pensava ad una SAPHO, ci hanno chiamato in ospedale un paio di volte e poi sono spariti , non abbiamo mai cominciato la cura, non li abbiamo più sentiti, dopo da un'altra parte ci hanno fatto ripetere la biopsia, per batteri, tubercolosi e tumore, esisto negativo, e ci hanno detto di continuare a prendere due bustine antinfiammatorie al giorno , aspettando che la colonna vertebrale cedesse , che si sarebbe visto cosa fare dopo. siamo davvero disperate, non sappiamo da chi andare , è vero mia mamma ha 70 anni ma credo che sia doveroso farle vivere gli ultimi anni in modo decente e non soffrendo tutti i giorni senza sapere cosa ha. Confido in un suo riscontro. Cordiali saluti

continua a leggere »

esame RM ginocchio

Avrei  solo bisogno di sapere in base al referto che allego di essere spiegato in parole povere cosa sia successo al mio ginocchio e se avrei bisogno di un operazione. Edema intraspongioso con intasamento trabecolare della testa del perone, del margine posteromediale del patto tibiale e del margine esterno/mediano dell'emipiatto tibiale laterale. Conservata morfologia e segnale del menisco mediale e del laterale senza evidenti lesioni a loro carico. Regolare continuità e segnale dei legamenti crociati. Non evidenti segni di lesioni traumatiche in atto delle altre formazioni capsulo legamentose. Falda fluida intrarticolare. Rotula con mantenuto asse.

continua a leggere »

Distorsione ginocchio

Ho appena fatto la risonanza magnetica in cui c'è scritto : parziale frammentazione del corpo corno posteriore del menisco mediale con modesti fenomeni degenerativi associati. Discreti fenomeni degenerativi del corno anteriore del menisco laterale. Esiti di interessamento traumatico di alto grado del legamento crociato anteriore, nel suo tratto prossimale, in corrispondenza della sua inserzione al tetto della gola, con aspetto a nutrice del moncone distale. Regolare crociato posteriore. Segni di edema spingi oso post contusi o del piatto tibiale, più evidenti nel compartimento laterale. In asse articolazione femore rotulea. Versamenti articolare che si raccoglie prevalentemente nel recesso sottoquadricipitale. Lei cosa ne pensa..? Cosa devo fare adesso...? Fermo assoluto...? Sono steccato con doccia. Assumo Ananase 2 al di prima dei pasti . Glucosamina + condroitina in bustine 2 al dì dopo i pasti....

continua a leggere »

frattura del trochite omerale

Gentile dottore dopo la frattura del trochite omerale ho tenuto il tutore per 20 giorni e poi ho fatto fisioterapia e una risonanza dove viene refertato cosi: Tendinosi del sovraspinato senza sicuri segni di rottura.Evidente soffusione nella borsa subacromion deltoidea.I restanti tendini della cuffia dei rotatori si considerano di aspetto ancora nei limiti.Regolari i rapporti articolari gleno omerali.Irregolarita' corticaledel trochite omerale con evidenti segni di edema della spongiosa in prossimita'per piu' verosimile mancato consolidamento.Ancora nei limiti i rapporti articolari acromion claveari.Non alterazioni ossee con carattere di focalita'.Non ho capito se il tendine e' rotto o meno.Grazie per la risposta

continua a leggere »