polpastrello dopo sbrigliamento
Dopo intervento per aneurisma popliteo e applicazione di uno stent, il polpastrello di un dito del piede si è necrotizzato. Successivamente è avvenuto lo sbrigliamento ma il polpastrello e l'unghia sono risultati scomparsi formandosi in loro luogo una cicatrice tuttora aperta che viene curata. Sembra quasi che il polpastrello e l'unghia si siano incistati nella falange retrostante. Potrà da detta cicatrice riemergere il polpastrello e relativa unghia?
continua a leggere »
Dolori Ginocchio dx
Buongiorno, ho dolori acuti al ginocchio dx da una decina di giorni, di notte dormire è diventata una chimera, riesco ad avere un significativo sollievo mettendo del ghiaccio sul ginocchio oppure di notte tenendo alzata la gamba all'altezza della spalliera del letto. Di seguito il referto della risonanza magnetica: Minima componente liquida intra-articolare. Ispessimento reattivo della capsula articolare nel settore posteromediale e del legamento collaterale mediale all' inserzione prossimale (grado 1^). Meniscopatia mediale di grado 1^ a livello del corno posteriore con sottile banda trasversale intrameniscale senza discontinuità della superficie articolare e senza frammenti dislocati. Il legamento crociato anteriore appare sottile a livello del fascio postero-laterale senza interruzione di fibre. Minima irregolarità inserzionale del legamento crociato posteriore con rivestimento sinoviale conservato. Nei limiti il menisco laterale. Non evidenti fratture né alterazioni strutturali osteocondrali focali di natura traumatica, regolare la superficie articolare dei condili femorali e dei piatti tibiali. Allineamento femoro-rotuleo nei limiti, conservato lo spessore della cartilagine rotulea. Chiedo cortesemente un Suo parere,nel ringraziarLa anticipatamente porgo cordiali saluti.
continua a leggere »
Cisti tendinea piede
Buon pomeriggio: tre settimane fa mi sono state asportate due cisti tendinee sulla parte superiore del piede sinistro. Dopo 16 giorni purtroppo ho ricevuto una botta sulla ferita che ha provocato l'apertura di quest'ultima e la perdita dei 4 punti riassorbibili dati in sede di intervento. Sto facendo diverse medicazioni, anche perché è sopraggiunta un'infezione, curata con antibiotici per 5 giorni. Quattro giorni fa mi è stato ridato un altro punto, centrale, ed oggi, dopo una nuova medicazione, l'ortopedico mi ha detto che la ferita adesso si rimarginerà da sola, ed il punto verrà tolto tra un'altra settimana. La cosa che non mi convince è però la fuoriuscita di "siero" dalla ferita (pare sia normale perché è in parte ancora aperta) benché minimo, ed il dolore attorno. Vorrei sapere se è normale, e con che tempi Lei ritiene si rimarginerà la ferita. Grazie
continua a leggere »
Alluce
Buonasera. Tempo fa a causa di un incidente in casa ho avuto una slogatura dell' alluce. Il dolore partiva da sotto il ginocchio con livido e l'alluce che non rispondeva agli stimoli. Dopo cura e lenta guarigione però ho ancora i postumi , nel senso il piede è tornato alla normalità ma l' alluce non flette bene verso l' alto. Riesco a camminare ma noto un leggero fastidio quando indosso ciabatte, del resto non ho altri fastidi o dolore niente di niente, mi può consigliare lei, devo fare della terapia o c'è qualcosa di più serio.Grazie anticipatamente
continua a leggere »
Frattura vertebre
Vertebre D12 e L1.Il muro posteriore è integro. Mi sono fratturata un mese fa dopo una caduta da una verticale ( flyer di yoga acrobatico) eseguita in sospensione su un'altra persona che ha perso l'equilibrio e mi ha lanciata sul cemento con testa e schiena. Mi hanno detto di stare 7 gg a letto e poi busto a 3 punti per iniziare cauta deambulazione. Dopo aver letto il Suo sito ho però pensato di rimanere di più a letto 30 gg come consiglia Lei, anche perché non me la sentivo di alzarmi ancora con forti dolori. Potrebbe darmi, se possibile, suggerimenti su tempi e modi per indossare il busto? L'ho già acquistato ma nelle prescrizioni come Le ho scritto le indicazioni sono sommarie e io ho molta paura di non guarire completamente se sbaglio qualcosa. Consideri che pratico yoga e sono podista iscritta ad un'associazione sportiva, quindi per me è importante poter tornare a fare sport come prima, magari evitando l'acroyoga dati i pericoli nell'avere basi inesperte. Per il dolore mi hanno fatto prendere paracetamolo che ho terminato dopo 8 giorni (anche se il dolore c'è ancora) e stop invece continuando la profilassi antitromboembolica. Grazie mille Dottore.
continua a leggere »