fibroma epifisi tibia
Buona sera. Sono circa da 3 mesi che soffro di un dolore alla gamba sx dal ginocchio fino alla caviglia. Fatta ecografia negativa.Analisi del sangue ok. Radiografia del femore, ginocchio e gamba con il seguente esito: Non evidenti alterazioni ossee morfostrutturali dei segmenti scheletrici del ginocchio e gamba sx. Si segnalano due piccoli fibromi dell'epifisi prossimale della tibia. Cosa significa? Saluti
continua a leggere »
frattura processo trasverso
Salve dott. donati sono un infermiere di 42 anni e lavoro in terapia intensiva. Venti giorni fa per una caduta accidentale ho riportato una frattura al processo trasverso L3; come da prescrizione indosso un bustino steccato per 30 gg. Mi chiedevo quali sono i tempi per un recupero funzionale al 100% e di rientro al lavoro senza conseguenze per la mia colonna. Vorrei rientrare al piu' presto al lavoro, ma allo stesso tempo salvaguardare la mia colonna. Secondo lei questi 30gg possono bastare per il consolidamento della frattura o devo posticipare il rientro al lavoro? Grazie
continua a leggere »
Rm spalla sinistra
Gentile ortopedico, la risonanza magnetica alla spalla sinistra indica: "Non si evidenziano significative alterazione dei tendini della cuffia dei rotatori. Conservato il segnale del tendine del capo lungo del bicipite branchiale; esile falda liquida lo circonda a livello di doccia omerale. Alla testa omerale due aureole di addensamento osseo. Nei limiti l'articolazione acromio-clavicolare. Qualche minima irregolarità di tipo degenerativo dei profili del tronchite omerale. Non significativo versamento articolare né distensioni bursali." Sa cosa significa? Io ho fatto la risonanza perché ho dolore al collo e alla testa a sinistra, sempre da anni, che aumenta quando muovo la spalla. Può essere correlabile? Ho fatto anche una radiografia che invece non evidenziava anomalie. Ringraziando anticipatamente, le auguro una buona estate.
continua a leggere »
Scafoide bipartito piede sx
Buona sera Dottore, chiedo la sua opinione sulla mia situazione. Da mesi soffro di una tendinite al tibiale del piede sinistro. La radiografia e la tac evidenziano questa problematica: scafoide bipartito da entrambi i lati; Bilateralmente presenza di osso navicolare accessorio, a sx di tipo 1, pseudoarticolato tramite una sincondrosi, con diametri di 18x15 mm. A sx presenza di os trigonum di 15x5 mm in contiguità del quale é presente un ulteriore millimetrico nucleo calcifico. Il dottore che mi ha visitato mi consiglia un intervento chirurgico per risolvere la situazione. Può darmi gentilmente una sua opinione? Cordialmente
continua a leggere »
Trauma piede e caviglia
Salve, circa 40 giorni fa ho dato un forte calcio con la parte interna del piede sinistro contro un mobile, rimediandone una forte contusione. Sin da subito ho avvertito grande dolore, non riuscendo né a poggiare né a piegare il piede, che intanto si era un po gonfiato. Ho eseguito qualche giorno dopo un'ecografia muscolo tendinea al piede, che ha mostrato "segni di tenosivite di modica entità a livello del tendine tibiale anteriore e dell'estensore dell'alluce", con una "minima imbibizione edematosa dei tessuti molli nelle zone declivi". Dopo 20 gg ho fatto RM del piede, in cui "sono riconoscibili focolai di sofferenza dell'osso subcondrale, che interessano la faccia anteriore/distale dell'osso navicolare e la faccia prossima del I cuneiforme"; "segni di edema osseo intraspongioso in corrispondenza del versante plantare del cuneiforme laterale". Riporta anche che è "normale la visualizzazione del legamento peroneo-astragalico anteriore con presenza di una minima quota fluida articolare". Poi ho fatto RX al piede, dopo altri 10 giorni, che "non mostra alterazioni scheletriche traumatiche di evidenza radiologica attuale"; "nella norma i rapporti articolari e la densità dei tessuti molli periarticolari". Nel risultato dell'Rx, dalle immagini si vede qualcosa di strano in corrispondenza dell'osso dolorante che va dalla caviglia all'alluce, quasi una escrescenza dell'osso nella parte inferiore, di cui però non viene fatta menzione nel referto. Vorrei sapere cosa pensa che possa essere successo al mio piede e se l'esame radiologico vada ripetuto per la caviglia. Saluti
continua a leggere »