cervicalgia vertigini lombosciatalgia
Referto R.M. cervicale. L’indagine RM del rachide cervicale è stata eseguita mediante sequenze assiali T2 Dual secondo piani di scansione assiali e sagittali, con immagini pesate in T1 e T2, confrontata con il solo referto di un precedente esame, evidenzia: appianamento della lordosi cervicale. Riduzione di spessore e d’intensità in T2 dei dischi intersomatici interposti da C2 a C7. In C2-C3: piccola ernia discale mediana che riduce lo spazio perimidollare anteriore. In C3-C4: ernia discale mediana con appoggio sulla superficie anteriore del midollo. In C4-C5: ernia discale mediana con appoggio sulla superficie anteriore del midollo. In C5-C6: ernia discale mediana e paramediana destra con appoggio sulla superficie anteriore del midollo; coesiste impegno intraforaminale bilaterale dove il disco lambisce le radici C6.Questa è la mia RM. Mi può dire che malattia ho e cosa posso fare per migliorare la situazione.Grazie mille
continua a leggere »
radiografia spalla sinistra
Per un dolore alla spalla mi sono stati prescritti ecografia tendinea e radiografia della spalla. Dall'ecografia risultano modesti segni di tendinosi. Dalla radiografia e ciò mi preoccupa emerge tra l'altro. "sfumata areola di osteorarefazione in corrispondenza della metadiafisi prossimale dell'omero , di non sicuro significato patologico, meritevole di verifica RMN. PS 40 anni fa ho subito una frattura su quella spalla. Cosa potrebbe essere? Cosa si intende per non sicuro significato patologico Grazie per l'attenzione, Non nascondo una certa preoccupazione.
continua a leggere »
trauma distorsivo caviglia
Esito RM caviglia sx Circoscritta irregolarita' della superficie osteocondrale del domo astragalico, sul versante interno, compatibile con focolaio di osteonecrosi, delimitata da vasto edema della spongiosa perilesionale. Alterato segnale del legamento peroneo-astragalico anteriore, in rapporto ad esiti distrattivi. Non alterazioni a carico del restante complesso ligamentoso. Regolare la delineazione dei tendini flesso-estensori. Nulla da segnalare a carico del ligamento a siepe. Al 3 medio del calcagno si documenta alterazione strutturale litica delle dimensioni massime di 2 cm circa disomogenea per la presenza di immagini ipointense in tutte le sequenze (angioma? cisti ossea sepimentata?) Falda di versamento articolare. In riferimento a questo esito di RM un ortopedico al quale mi sono rivolto mi ha prescritto una terapia di 20 siringhe di ***** e in piu' magnetoterapia e ionoforesi. Ad oggi dopo questo ciclo di terapia posso dire che avverto gli stessi dolori e che avverto ma non tutti i giorni un dolore molto forte sotto il calcagno, ma a questo non è stato dato valore perche mi è stato riferito che si trattava di una questione di poco conto. Ritenete giusta la terapia da me seguita? Ci sarebbe un altra strada da seguire? Attendo un vostro riscontro e distintamente porgo i miei saluti.
continua a leggere »
Epitrocleite
Salve, Da un po' di tempo soffro di epitrocleite dopo una ecografia che mi ha accertato il tutto. Premetto che gioco a tennis,dopo avere fatto laser,infiltrazioni e riposo il problema si è ripresentato dopo aver ripreso a giocare a tennis.. Cosa posso fare perché non torni più il dolore?non vorrei smettere di giocare.. Tutori possono servire? Cordiali saluti
continua a leggere »
Astragalo
Dieci giorni fa sono caduta mettendo male la caviglia sinistra verso l'esterno, da subito non sono riuscita a camminare e il dolore era forte. In ospedale mi hanno messo valva di gesso constatando una distorsione prognosi 20 giorni con consiglio di risonanza magnetica entro i 10 gg. Con valva in gesso stavo impazzendo al che anche il dottore che mi aveva visitata mi ha consigliato un tutore rigido. Tre giorni fa ho fatto la risonanza magnetica e il responso è : " nell'astragalo si apprezzano banda disomogenea di alterato segnale di tipo edematoso e dubbia irregolarità del profilo corticale dorsale della apofisi anteriore compatibile con lesione traumatica attuale. Inibizione del seno del tarso. Diffusa imbibizione delle parti molli della caviglia. " Mentre facevo la risonanza mi hanno detto che vedevano una frattura dell'astragalo e che non era grave. Vorrei capire cosa c'è scritto nel responso della risonanza magnetica. E capire un po' cosa mi aspetta, giorni da stare ferma, riabilitazione? Ringrazio per l'attenzione.
continua a leggere »