Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


diagnosi spalla

Mio marito è caduto è non riesce ad alzare bene la spalla, ha fatto una lastra con diagnosi: modeste modificazioni artrosiche dell'acromio-claveare con elementi ossei in asse. Minimo rimaneggiamento osseo del trochite omerale da sofferenza della cuffia dei rotatori. Conservati i rapporti acromio-gleno-omerali.Testa omerale normoconformata. Assenza di lesioni ossee.  Attendo una gradita risposta. Arrivederci

continua a leggere »

diagnosi spalla

Mio marito è caduto è non riesce ad alzare bene la spalla, ha fatto una lastra con diagnosi: modeste modificazioni artrosiche dell'acromio-claveare con elementi ossei in asse. Minimo rimaneggiamento osseo del trochite omerale da sofferenza della cuffia dei rotatori. Conservati i rapporti acromio-gleno-omerali.Testa omerale normoconformata. Assenza di lesioni ossee.  Attendo una gradita risposta. Arrivederci

continua a leggere »

sciatalgia

Buon giorno.  A  seguito di una visita medica per forti dolore alla schiena e alle gambe mi è stata prescritta una lastra. Esito: minimo appuntimento artrosico dei profili somatici anteriori a livello di L3 L4 e L5 Ridotta ampiezza lo spazio intersomatico L5-S1.  I miei dolori possono dipendere da questa diagnosi?

continua a leggere »

Dolore ginocchio

Salve. Da circa 1 mese ho dolore alla parte interna del ginocchio sx, dolore sia alla pressione ( molto intnsa) che dolore che si irradia durante il passo alla rotula e al ginocchio in generale. Il dolore è comparso dopo una mezzora di corsa (corro abitualmente regolarmente 1 / 2 volte settimana da circa 2 anni e mezzo). Lo specialista sospettva da test eseguito durante visita ortopedica unai lesione meniscale. Ho eseguito un RMN il cui referto è il seguente: iniziale meniscosi in sede mediale posteriore con fini irregolarità sul versante tibiale senza linee di frattura a tutto spessore. Normalità del menisco laterale del pivot centrale e dei collaterali in rapporto all'età. Segni di iniziale condropatia sia in sede rotulea centrale che laterale. Versamento in sede sottoquadricipitale ed intraarticolare. Formazione sinoviale posteriore al LCP. Lo specialista al quale mi sono rivolto ha escluso un approccio chirurgico e mi ha prescritto una serie di terapie strumentali ( laser e ipertermia) con 3 infiltrazioni di acido ialuronico. I risultati finito il ciclo (10 sedute) sono molto scarsi. Solo il giorno dopo l'infiltrazione trovo un gran beneficio che termina però dopo 24 ore. Il ginocchio continua a dolere, per lavoro non posso stare a riposo (attività in proprio in questo periodo molto intensa e sostanzialmente in piedi). Non ho più corso per impossibilità a farlo. Potrebbe darmi un suo parere? Grazie

continua a leggere »

Rmn distorsione caviglia

Egregio dott Donati  mi potrebbe spiegare cosa evidenzia la rm che ho fatto dopo una forte distorsione con ematoma. La RMN, su un quesito diagnostico effettuato per recente trauma con edema ed ematoma, referta: la situazione articolare della tibio-peroneo-astralgica mostra lieve assottigliamento e disomogeneità di segnale della cartilagine articolare in sede antero mediale. Lieve edema “intraspongioso” del corpo astralgico. Evidente irregolarita’ morfostrutturale e di segnale dell’apparato capsulo legamentoso laterale della caviglia con particolare interessamento del legamento PAA che appare diffusamente edematoso e disomogeneo . Discreto versamento articolare della tibiotarsica con tendenza ad estendersi ai tessuti molli extrarticolari per “danno capsulare”. Si associa evidente edema ed imbizione dei tessuti molli adiacenti al malleolo pereonale sia sul versante anteriore che sul versante posteriore con presenza di area di irregolarita’ di segnale compatibile con ematoma sottocutaneo. Sostanzialmente nei limiti l’aspetto del legamento deltoideo. Distensione irritativa della guaina di scorrimento dei tendini peronei.Quadro di tenosinovite del tibiale posteriore in e in misura minore dei tenditi flessori.Sostanzialmente nei limiti l’aspetto dei tendini estensori.Segni di sovraccarico della sotto astralgica con alterazione sclerotiche dei capi ossei. Riduzione della rima articolare dell’ astragalo-scafoidea e della calcaneo cuboideo. Quadro di incipiente tendinosi del tendine d’achille all’inserzione calcaneale e minima distensione della borsa pre retrocalcaneale. grazie infinite

continua a leggere »