Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


mal di schiena

Carissimo dottore, Le scrivo per avere informazioni su come curare velocemente una bella contrattura lombare. Quattro giorni fa ho sentito una gran fitta lombare sinistra mentre giocavo a pallacanestro essendo io un giocatore semiprofessionista. La sera a casa non riuscivo neanche a tirare su la gamba per mettermi le scarpe. Ora dopo un paio di siringhe di muscoril-oki non ho preso altri tipi di medicinali ma ho semplicemente cercato di fare parecchio stretching in questi due giorni. Ora il dolore è sempre presente e se faccio un gran respiro mi sento un coltello nel fianco, le chiedevo cosa potevo fare per migliorare la situazione oltre a prendere i classici antifiammatori via orale. 

continua a leggere »

Epicondilite

Salve, soffro di epicondilite bilaterale (fatta risonanza magnetica, radiografie ed ecografie). Non gioco a tennis e non faccio attività che coinvolgano pesantemente l'utilizzo dei gomiti. Il tutto è comparso da più di un anno. Ho trattato il sx con infiltrazioni di acido ialuronico (prima mi faceva male solo il sinistro), poi comparso il dolore anche al destro ho fatto 2 cicli di onde d'urto ad entrambi. Oggi il destro va abbastanza bene anche se non al 100% (alcune torsioni mi provocano ancora dolore) mentre il sinistro è dolorosissimo. Cosa mi consiglia ? Considerando che ho fatto tutto quello che mi hanno prescritto senza risultati, secondo Lei posso provare infiltrazioni di cortisone ? grazie

continua a leggere »

Dolori all'osso sacro

Buongiorno, in seguito a frequenti dolori all'osso sacro ho effetuato rx lombo sacrale con il seguente esito: Non lesioni ossee focali Minima scoliosi destro-convessa Note spondilosiche ed evidenti artrosi interapofisariaal tratto distale Importante riduzione d'ampiezza dello spazio L5/S1posteriormete conservata la fisiologica lordosi regionale. Potrebbe dirmi qualcosa al riguardo? Ci sono cure o terapie per migliorare la situazione visto che il dolore ormai è quasi costante? Sono in attesa di una visita ortopedica, ma volevo delucidazioni in merito. La ringrazio anticipatamente Cordiali saluti 

continua a leggere »

dorso-lombalgia

Ho di recente eseguito RMN diagnostica per dorsalgie ricorrenti e lombalgie( con perdita uso arto inferiore sx e successivamente anche del dx) . All'ultima referto risulta: spondilodiscoartrosi C4-C6 in particolare disco intersomatico di C5-C6. Degenerazione adiposa delle limitanti somatiche contrapposte di C5-C6 ( modic di tipo II9.minima protrusione disco osteofitica paramediana dx C4-C5 protrusione circonferenziale C5-C6 che determina impronta sull'astuccio durale in sede medianae diminuzione dei forami di congiunzione.Protrusione circonferenziale del disco intersomatico C6-C7. Spondilodiscoartrosi del rachide dorsalecon numerose protrusioni disco-osteofitichemultiple in sede medianacon relative impronte. Edema degli spigoli somatici contrapposti di D7-D8, degenerazione adiposa mista a edema degli spigoli anterioricontrapposti D11-D12canale spinale normale e regolare segnale. rettilineizzazione della fisiologica lordosi lombare.presenza di angiomi ai corpi L4-L5. Osteofitosi intersomatica e artrosi dei massicci articolari.Ridotto spessore posteriore del disco L4-L5 con due piccole fissurazioni dell'anulus fibroso. Protrusione a larga base forolaminare-laterolaminare sn del disco intersomatico L4- con conflitto radicolare. Lieve riduzione dello spessore dei dischi intersomatici L3-L4 L5-Si caratterizzati da minima protrusione circonferenziale. Ad un consulto neurochirurgico mi hanno detto di non preoccuparmi e di svolgere attività regolare lavorativa. Sono infermiera professionale in terapia intensiva e solo ad incanulare una vena piegandomi mi blocco. Grazie

continua a leggere »

STC

Buonasera, avevo già  scritto e ora ho fatto gli esami necessari.  Sono stata operata 15 anni fa con inserto per il metacarpo, prelevando segmento di osso dal polso, mai guarita: due anni di gonfiore e dolori e perdita di capacità  e forza. Stessa cosa ce l'ho alla sinistra ma non voglio operarmi. Adesso ho fatto elettromiografia e dice sofferenza del mediano di moderata entità. Sento formicolii e dolori, posso rinunciare all'intervento almeno per il momento? e quali sforzi sarebbe meglio evitare? io faccio la colf. Grazie.

continua a leggere »