Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


M. di De Quervain

Tenosinovite de quervain Ho avuto trauma polso con lesione tendini primo dito più versamento Può questo trauma nel tempo aver causato la tenosinovite

continua a leggere »

Dolore Ginocchio Dx

Salve, sono una runner che di solito corre su lunghe distanze con allenamenti di 10km ogni 3 giorni. Fino ad un mese e mezzo fa seguivo il mio programma di allenamento in modo più leggero essendomi trasferita di nuovo in Italia da poche settimane e avendo rallentato l'allenamento negli ultimi 2 mesi. Dopo una corsa tranquilla di un'ora (9km), negli ultimi 20 min ho avvertito un dolore forte lateralmente al ginocchio dx con successivi problemi deambulatori. Dopo un stop di 3 settimane ho riprovato a correre e stesso risultato. La risonanza presa ieri descrive: moderata meniscopatia postero mediale in assenza di lesioni a tutto spessore. Lieve sinovite reattiva anche con modesto impegno fluido nel recesso gastrocnemio-semimembranoso. Rotula in posizione alta ai gradi di flessione in esame. Ispessita la plica medio-patellare. Non si osservano focolai edemigeni delle strutture scheletriche compresse nel campo di vista dell'esame. Non lesioni delle strutture legamentose del pivot centrale e dei legamenti collaterali. Nei limiti l'apparato estensione tendineo. Il ginocchio è stato già operato in artroscopia quando avevo 14 anni nel 2010, ipotesi menisco fratturato alla fine mia madre si ricorda che sistemarono la cartilagine della rotula essendo il menisco intatto. Può farmi capire un po' in che situazione mi trovo? Grazie mille per il tempo che mi sta dedicando. Saluti 

continua a leggere »

frattura coste

gradirei sapere qual'è la posizione giusta per dormire!!!!Grazie

continua a leggere »

Lesione tendine sovraspinato

Buongiorno, a seguito di fastidio alla spalla destra, che dura da un anno circa, oggi ho fatto una risonanza. Riporto il referto: Lesione focale (asse corto 4mm) a spessore parziale del versante articolare della componente inserzionale medio-anteriore del tendine del sovraspinato in corrispondenza peraltro di un'alterazione erosiva corticale della testa omerale; trofismo muscolare conservato. Non si evidenziano lesioni a carico degli altri tendini della cuffia dei rotatori. Tendine del capo lungo del bicipite brachiale in sede e di regolare aspetto morfostrutturale in assenza di significativo versamento nel recesso corrispettivo. Modesta distensione della borsa SASD da parte di versamento con inspessimento flogistico cronico delle pareti, in particolare sul versante antero-superiore. Non versamento nel recesso posteriore dell'articolazione gleno-omerale. Nei limiti l'articolazione acromion-claveare. Contestualmente al referto mi hanno sconsigliato di praticare nuoto (stile libero) e pallavolo, sport che svolgo con regolarità (rimanendo in un ambito amatoriale). Volevo chiederle, che terapie mi consiglia per migliorare la situazione attuale? Una volta superato lo stato acuto dell'infiammazione, sarebbe cosi dannoso continuare negli sport sopra citati? La ringrazio per l'attenzione

continua a leggere »

CONSULTO PER DOLORE AVAMBRACCIO

Buongiorno dott, causa continui e ripetuti dolori all'avambraccio irradiato alle dita, con dolore all'estensione del braccio e dolore riferito soprattutto in zona arcata di Frohse ( il medico specialista pensa sia sindrome da compressione ) ho fatto una RMN con il seguente esito: RMN gomito/avambraccio:  Rapporti articolari corretti con assenza di alterazioni strutturali. Assenza di liquido nella borsa periolecranica. Normale trofismo piani muscorali. Normale morfologia nervo ulnare nel decorso della doccia cubitale. Reazione flogistica capsulare con versamento riconoscibile soprattutto nello spazio omero-radiale. L'esito può essere ricollegato alla presunta causa sopracitata? che cosa vuol dire quello riportato in rmn? grazie mille 

continua a leggere »