Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Dolore polso e muscoli estensori

Buonasera dottore, le avevo gia' scritto tempo fa (consulto n. 3474). In questi mesi mi hanno visitato 2 ortopedici e 2 chirurghi della mano ma ancora no ho risolto i miei problemi. Al braccio sinistro i sintomi sono migliorati dopo un po di riposo. Al dx i sintomi sono: rigidita' e dolore al polso ed ai muscoli estensori dell'avambraccio. L'intensita' dei sintomi varia a secondo dei giorni e delle attivita'. Lavorando col mouse 6 ore al giorno, i movimenti delle articolazioni esasperano il dolore fino a costringermi lavorare con la sinistra. Dopo un po che lavoro con la sinistra comincio ad avvertire anche li gli stessi sintomi, specie al polso. L' ortopedico che mi ha visitato pare non sappia che pesci pigliare, azzardando ipotesi affrettate una dopo l'altra e proponendomi di volta in volta terapie inefficaci. I 2 chirurghi della mano che mi hanno visitato, uno a Modena e l'altro a Bologna, dopo aver visionato RM ed Eco muscolo tendinee di avambraccio e polsi, mi hanno detto che non ho nulla e prescritto le solite terapie gia' fatte in passato. Nessuno si e' preso la briga di indagare meglio sulle cause e capire se possa dipendere dalla cervicale o altro. Da 2 mesi sto accusando anche un dolore sordo anche al piede dx in corrispondenza del retinacolo inferiore dei tendini dei muscoli peronei, internamente appena sotto il malleolo. Non so se possa essere associato anche questo ai disturbi descritti sopra. Dopo un anno di visite e controlli mi ritrovo con un sacco di referti ma non ho risolto il problema. Accetto ulteriori consigli da parte sua. Grazie.

_____

1^ replica

Grazie per le risposte dottore. Mi hanno già  visto 2 chirurghi della mano i quali hanno dato parere negativo. Valutando bene i sintomi, potrebbe secondo lei trattarsi di una brachialgia cervicale su cui non è  mai stata fatta nessuna indagine diagnostica?

continua a leggere »

dolore e perdita di forza al braccio dx

Buonasera, ho 33 anni e circa 1 anno fa ho iniziato ad avvertire dolore, formicolio e perdita di forza al braccio destro, il dolore prima era sporadico e lieve fino ad arrivare nell'ultimo periodo ad essere cosi' forte da poter essere definito debilitante. Tramite il mio medico di base ho fatto prima  una rx e successivamente delle visite dall'osteopata ma dato che il problema peggiorava mi hanno fatto fare una risonanza cervicale. In attesa di poter avere una visita dall'ortopedico volevo se possibile avere un consulto sul risultato degli esami di seguito: Fenomeni di spondilo-unco-artrosi soprattutto a livello C4-C5.  Degenerazione dei dischi intervertebrali, bassa intensita' del segnale nelle sequenze T2 pesate e mostrano riduzione di altezza. Presenti impronte sull spazio subaracnoideo anteriore a livello C5-C6, in sede mediana paramediana destra effetti compressivi sulla corda midollare; C6-C7 in sede mediana-paramediana destra prendendo contatto con la corda midollare Sostanzialmente regolare l'intensita' del segnale della corda midollare nel tratto esaminato. E' una situazione che puo essere definita grave? si puo' guarire? Grazie per l'aiuto

continua a leggere »

subamputazione indice mano sx

Tre mesi fa ho subito una subamputazione dell'indice sulla capsula interfalangea prossimale con un frullino. L'intervento di osteosintesi - tenorrafia sembra andato bene. Dopo 40 giorni ho tolto il chiodo e dopo altri 10 ho iniziato la fisioterapia. La radiografia però evidenzia piccoli frammenti di osso non calcificati proprio sull'articolazione, infatti ad oggi non riesco a piegare il dito all'altezza della falangina. Che cosa mi suggerisce? Potrò mai recuperare il movimento del dito? Quali verifiche ulteriori posso fare. Devo insistere con la fisioterapia?

continua a leggere »

frattura coste

Fratture modicamente scomposte degli archi medio-anteriori dell VI, VII e VIII costa a sinistra. Modica velatura del seno costo frenico omolaterale come per soffusione pleurica reattiva. Dottore quali altri esami devo eseguire per scongiurare una perforazione del polmone o del cuore. Cordiali saluti

continua a leggere »

lombalgia

Spettabile  dottor Donati,  cercherei un consulto medico: soffro di lombalgia e a volte gambe stanche. Il  dolore è  un indolenzimento parte bassa lombare.  Devo  dire che ho anche scoliosi ad S da piccolo.  Volevo  sapere che farmaco prendere e la causa di questo indolenzimento fastidioso. Grazie per la cortese attenzione

continua a leggere »