Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Lombalgia e dolore anca

Salve, spero che la domanda sia posta nel modo più chiaro e conciso possibile. L'RM indica tutto normale tranne che per: --Il disco invertebrale interposto al passaggio L5-S1 presenta protrusione posteriore paramediana dx che coinvolge entrambi i recessi ed il forame coniugale omolaterale.-- Questo cosa significa? Impronta il sacco durale? E' compatibile, tenendo presente le limitazioni date dall'online ecc ecc, con un dolore nella parte sinistra lombare che coinvolge l'anca che dura da anni (dopo due episodi iperacuti e mi costringe a zoppicare?

continua a leggere »

dolore ginocchio no-trauma

gentilissimo dottore, premetto che faccio sport regolarmente su tapis roulant da circa un anno, a giorni alterni faccio circa 50 minuti di cui 10 di corsa. soffro di piede piatto per cui utilizzo plantare apposito. Nella mia storia sportiva ho avuto diversi problemi al ginocchio destro, prima una tendinite risolta con tauxib 90 e poi una piccola erosione della rotula risolta con Skrimm. vengo al dunque, una settimana fa mi sono allenato come al solito, poi tutto tranquillo, il giorno dopo mi sveglio con un dolore che provavo già da disteso al ginocchio sx (che non mi ha mai dato problemi). Il dolore è nella parte anteriore, mi sembra di sentire un click, mi è sembrato di avere un dolore simile quando ho avuto una tendinite alla mano (risolta sempre con tauxib) ma non so se in quella zona ci sono tendini. Preciso che il dolore è maggiore a riposo e che ho già fatto 4 gg di Tauxib 90, il dolore scompare nelle ore successive all’assunzione ma ritorna in serata, nel letto. può centrare l'utilizzo o meno del plantare o la pratica sportiva? Va bene tale terapia? Devo stare fermo o cercare di muoverlo camminando? Mi sembra di avvertire sollievo se lo piego facendo stratching grazie

continua a leggere »

Tendine infiammato

Buonasera volevo sapere come sfiammare un tendine del piede dove sono stata operata perché nata con il piede torto ,ora mi si è infiammato a destra della caviglia mi si è gonfiato e ho dolore grazie .

continua a leggere »

epicondilite

Buongiorno dottore,  accuso  dolore al braccio destro da circa 8 mesi. Lavoro come carpenteria metallica. Su consiglio medico 6 mesi fa ho fatto  3 infiltrazioni di depo-medrol ma il dolore ancora persiste ad oggi. Anche se il mese scorso ho rifatto altre 3 infiltrazioni ma il dolore persiste. Mi hanno detto che ho un'infiammazione cronica. Non so più cosa fare. Aspetto un vostro riscontro. Grazie cordiali saluti 

continua a leggere »

dolore ginocchio

Buonasera dottore qualche giorno fa l' avevo contattata, per un dolore al ginocchio. ho fatto la radiografia e tutto risultava regolare. Ieri ho fatto la risonanza magnetica le indico il risultato : Entrambe le fibrocartilagini meniscali presentano regolare spessore ed intensità di segnale, indenni da lesioni. Lieve ispessimento e disomogeneita del segnale fibrillare a carico del legamento crociato anteriore , compatibile con esiti di lesione distrattiva parziale, di basso grado . Legamento crociato posteriore e legamenti collaterali di regolare spessore , decorso , ed intensita di segnale , indenni da lesioni. Cartilagini di rivestimento dei capi articolari femoro- tibiali regolari. Trofismo osseo nella norma. Regolare aspetto rm del tendine quadricipitale e del tendine rotuleo e dei tendini di caviglia Rotula in atteggiamento di lieve iperpressione laterale rispetto al solco trocleare, con rispettive cartilagini di spessore regolare. Scarso versamento articolare. Non formazioni di natura solida e/o fluida in cavo popliteo regolare aspetto rm del corpo adiposo di hoffa. Mi devo preoccupare? dovrò fare un intervento? che significa la lesione distrattiva parziale ?

continua a leggere »