Esostosi multipla ereditaria
Salve , sono affetto da esostosi multipla ereditaria ; volevo sapere se esistono linee guida riguardo il follow up della mia malattia ; in particolare volevo sapere ogni quanto tempo e' necessario fare rx( o RMN) di controllo per "vedere in tempo" l'eventuale degenerazione maligna delle esostosi ; grazie
continua a leggere »
Epicondilite e cervicale
Da circa 20 gg ho dolore ai gomiti che si irradia fino all'avambraccio e a volte anche al bicipite e nel punto di flessoestensione dell'avambraccio (piegatura). Premetto che si è prima verificata una borsite al gomito dx e dopo anche, seppur meno evidente, al gomito sx. Come sport faccio palestra e arti marziali. Visto che da circa 15 anni soffro di una fastidiosa cervicale con compressione che impronta il midollo al livello C5 C6 C7 e rettilinizzazione del rachide cervicale, mi chiedo se questo può esser dipeso dalla cervicale oppure sia solo dovuto a qualche sforzo. Vorrei da lei sapere quale è la cura appropriata per questo problema, a chi rivolgermi e se c'è qualche alternativa ai classici antiinfiammatori visto che non posso proprio assumerli perchè soffro di reflussi gastroesofagei ed ernia iatale. Grazie e buona giornata.
continua a leggere »
dolore ginocchio
Buongiorno, in seguito ad uno scontro ginocchio/ginocchio avvenuto durante una partita di calcio ho iniziato ad avere dolori alla parte esterna del ginocchio che aumentano facendo le scale e caricando il peso sulla gamba. La RMN dice: non alterazioni patologiche del segnale dei menischi. Non alterazione del segnale lungo il decorso dei legamenti crociati, delle strutture capsule legamentarie dei comparti mediale e laterale, dei tendini quadricipitale e rotuleo. Ispessita la cartilagine articolare rotulea in sede mediale con disomogenea intensità del segnale per circoscritta condropatia senza evidenza di alterazioni subcondrali. Plica sinoviale sovrapatellare e più voluminosa, iuxta patellare. Aspetto tralciforme del corpo di Hoffa. Minima falda liquida femoro-rotulea. Non appare distesa da liquido la borsa dl gastrocnemio. Cosa vuole dire tutto ciò' e soprattutto cosa devo fare? Grazie mille
continua a leggere »
fratura calcagno
Buongiorno !Le scrivo per un' informazione. Circa un mese fa ho rotto il calcagno anteriore e senza operazione ho portato il gesso circa un mese. Da lunedi dovrò indossare un tutore per poter camminare e volevo sapere quanto tempo dovrò dipendere ancora dalle stampelle e tutore. Grazie
continua a leggere »
femore
Buongiorno Dottore, sono stato operato al femore per frattura scomposta ma nonostante siano passati 3 mesi continuo a non camminare bene e ad avere molto male inoltre è uscito un ematoma interno lungo tutta la ferita. Il mio ortopedio mi ha dato 10 giorni di voltaren che li per li hanno alleviato dolore ma appena smesse ha ripreso uguale a prima. Ho fatto pacchi di crema e pastiglie per l'ematoma ma è sempre presente. Cosa potrebbe essere l'esatta quale possibile terapia si puo' fare per il dolore? possibile che non passi? grazie
continua a leggere »