Dolori anca bilaterale
Salve Dottore , io sono all'estero e fino a marzo non potrò fare una visita accurata. La prego di darmi qualche consiglio. Da due mesi ho iniziato a soffrire di mal di schiena lombare. Adesso il dolore si è intensificato coinvolgendo le anche , e il coccige, infatti star seduta è una tortura !! Il dolore si estende anche alle gambe, ho spesso I quadricipiti contratti. Quando sono seduta soprattutto sul morbido sento come le anche che bruciano. Alzarmi o uscire dalla macchina è dolorosissimo. Un' altra cosa che volevo chiedere, ho sempre I glutei freddi! appena potrò farò una visita completa ma intanto cosa posso fare ? Altri sintomi: rumore scricchiolio quando faccio stretching ( inguine ) solite quando starnutisco . Sollievo quando cammino. Molto dolore il giorno dopo che ho usato i tacchi. Non ho preso antinfiammatori. Che faccio inizio ? Posso fare stretching o rischio movimento sbagliati ? Ho 35 anni e conduco una vita adesso non molto movimentata.
continua a leggere »
distrazione gemello laterale
Buongiorno Dottore, in seguito a dolore persistente al polpaccio con formicolio intermittente, mi sono sottoposta a risonanza il cui referto recita:" marcata asimmetria volumetrica del gemello laterale che appare ipotrofico rispetto l gemello mediale. Concomita aspetto iperintenso della giunzione miotendinea del gemello laterale nelle sequenze a TR lungo in un reperto compatibile con esiti distrattivi non recenti. Non evidenti raccolte fluide miofasciali riferibili ad ematomi." Sono stata sottoposta a cura con antinfiammatori, cortisone Ionoforesi ed attualmente Tecar terapia.Il dolore permane. Vorrei avere un Suo parere in merito Distinti Saluti
continua a leggere »
rm ginocchio sx
si osserva piccola area di amputazione del bordointernodella parte intermedia del menisco laterale.persiste modesta irregolarità e disomogenea iperintensità di segnale a livello del corno poste[testo troncato ]
continua a leggere »
dito a scatto
Salve, da circa due mesi mi è stata diagnosticata la tenosinovite al pollice della mano destra. Dopo aver preso cortisone e antidolorifico il fastidio persiste e il medico mi ha consigliato di scegliere l'unica alternativa possibile, ovvero l'intervento. Io non sono convinta. Lei cosa ne pensa?
continua a leggere »
crollo vertebrale
Buongiorno dottore,mia madre di 87 anni ha eseguito 35 giorni fa Rx rachide dorsolombare in seguito a una lombalgia acuta insorta spontaneamente da circa una settimana. La radiografia ha evidenziato cuneizzazione molto grave di D11. A oggi il dolore è fortissimo la mattina quando passa alla posizione seduta, dice che lungo i fianchi sente come uno spasmo, per un quarto d'ora è veramente da impazzire. La mattina prende 1 gr di **** (che oggi ho sostituito con l'associazione con ****)più 15 mg ****+ **** e la sera 20 mg **** + **** o un fans + ****. È in cura con anticoagulanti per fibrillazione atriale , difosfonati ,vitamina D. Il mio medico dice di passare ai cerotti di ****. Un mio amico ortopedico ha visto la lastra e sapendo la condizione di mia madre non ha consigliato interventi. Io non so più cosa fare, almeno vorrei rassicurare mia madre che il quadro doloroso è normale e che prima o poi le passerà. Grazie se potrà darmi un consiglio
continua a leggere »