Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


intervento ginocchio sx in artroscopia

Buongiorno circa nel 2010 (infortunio sul lavoro) e nell'arco dello stesso anno sono stato operato al ginocchio sx menisco mediale due volte, a oggi il ginocchio continua a farmi molto male,  condropatia del 4 grado, lassità muscolare, ormai zoppico non faccio scale o meglio le faccio caricando solo la destra in soma la gamba sx tende a chiudersi , o sempre paura di cadere per questo motivo. Infatti 3 giorni fa per distrazione invece di scendere un minuscolo scalino con il piede destro ginocchio sano, sono sceso con il sinistro, il quale non ha retto chiudendosi e di conseguenza cadendo malamente mi sono fratturato malleolo e perone, e cosi mi sono complicato la vita, se prima camminavo zoppicando chissà ora quando toglierò il gesso che succederà a parte la paura di ricadere, la mia domanda è : posso richiedere qualche ausilio che mi aiuti a questa paura che poi si è  rivelata reale? [testo rimosso perché non di pertinenza ortopedica]  Insomma come posso risolvere questo problema ?

continua a leggere »

fastidio ginocchio

Buonasera, premesso che Sono una donna di 34 anni e gioco a pallavolo da circa 20 vorrei un consulto riguardo un fastidio al ginocchio. Tre settimane fa ho iniziato ad accusare delle fitte improvvise a destra appena sopra la rotula e sia a sinistra che a destra sotto la rotula. Ed a volte anche all' interno del ginocchio. Mi sono astenuta dal fare allenamenti di pallavolo per due settimane e nel frattempo ho fatto una risonanza magnetica il cui referto e': " Fenomeni di sovraccarico compartimentali femoro-tibiale mediale. Alterazioni involutive a carico delle fibrocartilagini meniscali piu' evidenti a livello del menisco interno, sede di iniziali fenomeni fissurativi del corpo-corno posteriore, in assenza comunque di lesioni traumatiche. Non lesioni traumatiche a carico delle strutture del pivot centrale e dei legamenti collaterali. Rotula in asse , con evidenza di lievi segni di condropatia all'interfaccia articolare femoro-rotuleo, piu' evidente sul versante rotuleo mediale.Tendinosi inserzionale del quadricipite e del rotuleo di entita' contenuta. Minima falda fluida intra articolare". I fastidi con il riposo si sono attenuati notevolmente. Sono andata comunque da un ortopedico per una visita, guardando approssimativamente qualche immagine della risonanza e con un breve test di movimenti del ginocchio mi ha detto che ho un crociato instabile. Ma non ha aggiunto altro se non propormi un infiltrazione di acido jaluronico nel caso in cui i fastidi si fossero ripresentati. Mi chiedevo a questo punto chi ha ragione?  L' ortopedico o la risonanza? è  il caso di sentire un altro medico o magari sentire un fisiatra per eventualmente fare della fisioterapia?  Ho iniziato degli esercizi di potenziamento del quadricipite ma prima di tornare in palestra ad allenarmi seriamente vorrei essere sicura di non peggiorare la situazione.  Grazie mille

continua a leggere »

Rotula

Salve, Ho effettuato una radiografia del ginocchio DX e SX + assiali di rotula. Ho 17 anni e sono stata operata di riallineamento rotuleo a entrambe le ginocchia (SX da 2 anni e DX da 1 più o meno), ho molto dolore e non posso per niente fare sforzi. Questo é il risultato della radiografia: Rotula di tipo Il sec. Wiberg sostanzialmente in asse con distanza rotula solco femorale di circa 5mm da ambo i lati. L’esame delta ginocchia in AP, in ortostatismo ed in comparativa sembra mostrare rotula di sinistra lievemente più alta della controlaterale ed in lieve iperpressione esterna. Leg. rotuteo misurato in laterale di circa 6cm da ambo i lati. Per favore potrebbe spiegarmi che cosa c’è? Grazie mille

continua a leggere »

Gonalgia

Egregio Dott. Donati, In seguito a dolori continui al ginocchio sinistro associati a volte a minimo gonfiore, ho notato che il polo superiore della rotula presenta una prominenza ovale dura ed immobile, ho eseguito una rx che documenta modici segni di gonartrosi con sclerosi dei piatti tibiali, appuntimento delle spine intercondiloidee e riduzione della rima femoro-tibiale mediale. La radiografia non menziona questa prominenza. Di cosa potrebbe trattarsi ? Grazie per l'attenzione. Cordiali Saluti.

continua a leggere »

SACRO

Buongiorno, è da un po di anni che avverto un fastidio all'osso sacro/coccige, ma negli ultimi mesi si sta cronicizzando, avvertendo giornalmente delle scosse quando sono seduto o mi sdraio che mi tolgono il fiato. Non ho mai avuto problemi (fratture, cadute ecc.), l'unica cosa che 20 fa acquistai una moto e la tipologia di sella mi dava fastidio all'osso sacro, tanto da doverla modificare...ma poi da allora nulla. Ripeto avverto il fastidio saltuario da qualche anno ma adesso noto che è peggiorato. Di cosa potrebbe trattarsi? Attendo riscontro Buona giornata

continua a leggere »