Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Lesione di Stener

Dopo aver subito l'intervento chirurgico, passato un mese con l'apparecchio gessato, e dopo quasi 3 settimane di fisioterapia, mi chiedevo se era prudente tornare a praticare l'attività sportiva (calcio),ovviamente facendo uso di tutori appositi. Il timore è quello di avere un nuovo infortunio in caso di caduta o pallonata! Grazie

continua a leggere »

dolore schiena

Ho fatto un RX rachide dorsale per dolori alla schiena soprattutto quando starnutisco. Inserisco la risposta del radiologo: "apprezzabile modesto incremento della normale curvatura cifotica dorsale. Apprezzabili modesti fenomeni di natura osteocondrosica dei metameri del tratto dorsale medio inferiore. Lievemente assottigliato lo spazio discale fra quarto quinto sesto settimo metamero" C'è qualcosa di grave? Cosa devo fare?

continua a leggere »

DOLORE GINOCCHIO SINISTRO

Chiedo cortesemente parere al referto di risonanza magnetica eseguita al ginocchio sinistro: modesto versamento intra-articolare a livello della gola intercondilodea e dei recessi sinoviali para-rotulei. Stria di ipersegnale in DP non affiorante alla superficie articolare si apprezza a carico del corno posteriore del menisco mediale come da meniscosi. Nei limiti per morfologia e segnale il menisco esterno. Legamenti crociati apprezzabili da inserzione a inserzione. Legamenti collaterali nei limiti. Lieve iperpressione rotulea esterna. Non apprezzabili alterazioni di segnale a carico della spongiosa ossea dei segmenti ossei in esame.

continua a leggere »

fitte dolorose pollice

Buongiorno, soffro di fitte lancinanti al pollice destro da ormai più di tre anni. Ho subito anche un intervento chirurgico per asportazione di un neurinoma al pollice. Ho effettuato più risonanze magnetiche e più raggi senza alcun beneficio. Da circa una settimana sono in cura con cerotti alla lidocaina per cercare di alleviare il dolore senza risultato. Mi è stata prescritta anche la Terapia del dolore dallo stesso medico che mi ha operato circa un anno fa . Sono veramente esausto perchè le fitte e le "scossette" che il dolore mi provoca sono a volte lancinanti e colpiscono anche durante il sonno. Vorrei risolvere il mio problema una volta per sempre. Grazie fin da ora, porgo distinti saluti.

 

Replica dell'Utente: 

(...)volevo solo precisare che le visite specialistiche da un chirurgo della mano le ho già fatte e precisamente dal dottor *** che ha anche eseguito un intervento chirurgico asportandomi un neurinoma ma senza successo dato che il dolore persiste. Proverò come dice lei l'ecografia sperando di risolvere poi in seguito anche eventualmente con un altro intervento chirurgico. Una domanda: ma con la terapia del dolore che il dottor *** mi ha prescritto è possibile trarne qualche beneficio? Grazie.

continua a leggere »

lesione degenerativa menisco

Quando estendo il ginocchio dopo un piegamento (squat con sovraccarico, fase eccentrica), sento un dolore interno. Esito risonanza magnetica parla di "iniziali e diffuse alterazioni a carattere degenerativo su entrambi i menischi senza fissurazioni di carattere patologico". La prima visita che sono riuscito a prenotare da un ortopedico è fra 3 mesi. Quindi vorrei chiedere, devo preoccuparmi? Ho 32 anni, cosa devo aspettarmi? grazie.

continua a leggere »