Epicondilite
Per una epicondilite ho fatto 6 sedute di onde d' urto radiale di circa 5 minuti in settembre. Il dolore non è mai passato e dall' ecografia risulta ancora l'infiammazione. Posso ripetere l'onda d'urto ma focale? una terapista mi ha detto di no perché è passato poco tempo. Domanda: posso ripeterla? Grazie
continua a leggere »
Gonalgia sx e scricchiolii arti inferiori
Gent.mo Dott. Donati, da circa un mese e alquanto improvvisamente ho iniziato ad avvertire degli scricchiolii a ginocchia e caviglie, molto frequenti durante i normali movimenti come il deambulare, e non dolorosi. L‘ unico disturbo è al livello del ginocchio sx , come una sensazione di ostacolo e dolore non intenso, localizzato nel cavo popliteo sx e che mi rende difficoltosa la salita delle scale. Avverto anche uno scroscio a livello dell‘ altro ginocchio quando lo fletto. Sono cosciente che la causa di tutto questo sia il forte sovrappeso, cosa mi consiglia, oltre al calo ponderale? La ringrazio in anticipo e la saluto cordialmente.
continua a leggere »
Cedimento d11 d12
Poco meno di due mesi fa ho eseguito in modo errato una capriola avendo fin da subito dolore alla schiena. Pensando fosse un semplice dolore sono tornata a casa e dopo 6 giorni a causa dei dolori lancinanti ho fatto i raggi. Il risultato dei raggi è stato: moderato cedimento delle limitanti somatiche superiori, con piccoli gradini anteriori di D11 e D12 senza compromissione dei muri posteriori, compatibili col recente trauma. In ospedale mi hanno consigliato di utilizzare un busto per 30 giorni con punture di eparina stando a riposo. Un mese fa ho fatto la RMN e il risultato è stato: sono evidenti gli esiti di pregresso collasso della limitante somatica superiore dei somi di D11 e D12 con presenza di modesto edema intraspongioso residuo. Iniziale protusione posteriore del disco intersomatico si apprezza a L5-S1. Sono andata da un ortopedico e mi ha prescritto un busto C35 per 45 giorni e dopo visita e RMN. Secondo lei è possibile che riesca a guarire in 45 giorni?
continua a leggere »
Dolore spalla
Salve, come da suo consiglio mi sono recata da un ortopedico che mi ha prescritto dieci sedute di laser terapia e dieci sedute di rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice per la spalla destra avendo riscontrato rom completo dolente ai massimi GRADI, tendinite inserzionale della sovraspinoso e tenosinovite del CLB. Dalla RMN inoltre è risultata una minima disomogeneità delle strutture acromion claveari per iniziali fenomeni di condropatia. Ho effettuato già tre sedute della terapia ma con il fisioterapista abbiamo riscontrato gonfiore nella zona acromion claveare e, inoltre, difficoltà nell'articolare il braccio in elevazione e rotazione e il dolore è aumentato. Volevo chiederle gentilmente se tutto ciò è normale. La ringrazio per la disponibilità. Cordiali saluti
continua a leggere »
frattura mano
Buongiorno dottor Donati vorrei chiederle un consulto su un problema al polso che mi perseguita da 6 anni. Tempo faa causa di una caduta ebbi una frattura pluriframmentata scomposta articolare dell'epifisi distale radiale e dello stiloide ulnare in un primo momento mi applicarono un gesso a seguito della manovra per tentare di poter in qualche modo mettere apposto il tutto poi a distanza di 9 giorni me ne fecero una'ltra di manovra appendendomi al attrezzatura quindi mettendomi in trazione dolori atroci. Nuovamente ingessatura. Dopo 10 giorni controllo rimozione gesso e applicazione fasciatura secondo loro il poi polso si stava consolidando ma malissimo e loro questo me lo tennero all'oscuro a distanza di mesi feci un intervento di osteotomia correttiva con applicazione fili di micropile percutanei e successivamente rimozione di questi ultimi e rimozione ulna! Inizio con la fisiokinesiterapia apparentemente tutto va meglio ma tuttora sto avendo dolori atrocissimi e gonfiore non riesco a far nulla nemmeno lavarmi ecc ecc mi hanno detto che non si può far nulla ma io non ce la faccio proprio più! Nelle ultime radiografie c'è scritto che ho una riduzione disomogenea del tono calcico e che potrei avere la sindrome di Madelung. Dovrei fare una risonanza magnetica per vedere a livello nervoso, legamentoso e tendineo se ci sono danni? Lei cosa mi consiglia? Attendo una sua risposta al più presto possibile perchè mi tormenta tutto ciò! Grazie in anticipo buon lavoro
Replica
Sono gia stata da uno specilista che non mi ha dato molta soddisfazione e comunque c' è scritto dia ridotto tono calcico che ipoplasia della epifisi distale dell'ulna e il dottore mi ha detto che non c'è l'ulna... il vero problema oltre il dolore è che nom riescp a fare alcun tipo do lavoro manuale.. la RM me l'ha consigliata un amico dottore in chirurgia della mano..!!! Grazie se era più vicino sari venuto da lei Cordiali saluti
continua a leggere »