Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


parere post risonanza

Gent.mo Dott La contatto per un consulto specialistico in merito all'esito della risonanza magnetica che riporto di seguito: Artrosi acromion-claveare caratterizzata da aspetto ipertrofico dei capi ossei contrapposti, piccoli geodi subcondrali ed edema capsulare. Acromion curvo(bigliani2); lieve risalita della testa dell'omero con associata riduzione dello spazio di scorrimento subacromiale (5mm).  Artrosi gleno-omerale caratterizzata da sofferenza subcondrale di tipo sclerogeodico a carico di tronchite e tronchine. Esile versamento endoarticolare. Minima distensione della borsa subacromion-deltoidea. Assottigliato il tendine sovraspinato, che presenta lesione parcellare della sua superficie articolare, dello spessore inferiore a 2mm. Non si apprezzano segni di involuzione adiposa a carico del rispettivo ventre muscolare. Ulteriore lesione parcellare intratendinea a carico del tendine sottoscapolare; non si apprezzano segni di involuzione adiposa a carico del rispettivo ventre muscolare. Regolari i tendini infra-spinato e piccolo rotondo. Il tendine capo lungo del bicipe è in sede nella sua doccia e mostra lieve distensione sinoviale. Ho ricevuto pareri discordanti in merito ad una chirurgia con il laser.  Lei cosa potrebbe consigliarmi? Nel ringraziarLa anticipatamente per il tempo dedicatomi Le porgo distinti saluti.

continua a leggere »

lesione tendine estensore

Caduto dalla moto mi recavo al PS e dopo una radiografia mi veniva messa una stecca metallica per 30gg.  Al controllo mi dicevano tutto OK. Il dubbio è  che ad oggi ho il dito gonfio e semi bloccato oltre che l'ultima falange è piegata. Mi sono recato per fare la fisioterapia prescrittami ma non si sa quando inizierò. Il referto del PS dice: sospetta lesione tendine estensore 4 dito mano sinistra. Chiedevo se è tutto normale e se i 30gg che hanno tenuto il dito in iperestensione non siano pochi. Ringraziandovi anticipatamente cordialmente saluto.

continua a leggere »

Esiti fratture periprotesica

Buongiorno. Quattro anni fa a causa di un incidente mi è stata impiantata una protesi totale. Purtroppo 7mesi fa a causa di unacaduta ho riportato una frattura periprotesica risolta con la sostituzione dello stelo lungo 26,5 cm e 4 cerchiaggi al femore perchè rotto in più parti.La mia domanda è: quando la frattura sarà consolidata potrei andare in bicicletta da corsa ? a livello cicloturistico? cosa potrebbe succedere con un'altra frattura? grazie cordiali saluti

continua a leggere »

distrazione crociato anteriore

Salve sono Daniele ho 26 anni e ho un fisico atletico , circa due settimane fa ho fatto un trattamento da un posturologo per problemi alla schiena. Il posturologo mi ha ptraticato delle manovre su tutto il corpo provocandomi molta sofferenza soprattutto al polpaccio destro. nei giorni successivi questo dolore al polpaccio è aumentato sempre di più arrivando al ginocchio. In pratica dopo 3-4 giorni dal suo trattamento avevo un ginocchio molto gonfio e dolorante senza aver avuto nessun trauma con febbre alta fino a 38,5. Sono stato in ospedale e l'ortopedico mi ha diagnosticato Gonaglia a destra con abbondante idrarto. mi ha dato una cura farmacologica prima di antibiotico (Rochefin) e poi a base di cortisone per far sgonfiare e mi ha detto di fare successivamente analisi del sangue e risonanza magnetica. Le analisi del sangue sono uscite abbastanza irregolari ( quindi c'era in atto un'infezione al ginocchio) il Reumatest è uscito negativo , mentre dalla risonanza magnetica è uscito: Recente sofferenza distrattiva del legamento crociato anteriore normalmente teso, di alterato segnale con modesto imbottimento edematosico. Nella norma le restanti principali strutture legamentose di ginocchio. Marcata distensione bursitica in sede infra e sovrarotulea. Dopodichè con questi referti sono andato da uno specialista . Il dott specialista dopo avermi visitato mi dice che non ho bisogno di intervento perchè il legamento non è rotto ma allo stesso tempo mi dice che il tutto è molto strano e non riesce a capire quale sia il mio problema ( avendo ancora il ginocchio gonfio). Mi prescrive Medrol 16mg e NoFlogo per 20 giorni. Quindi dopo 15 giorni i problemi alla schiena sono rimasti uguali, in pratica sto bene tutta la giornata ma mi sveglio al mattino con dolore alla schiena e al petto e il ginocchio è ancora gonfio. Spero possiate aiutarmi.

continua a leggere »

discopatia degenerativa

Salve dottore, soffro di discopatia degenerativa L4-L5 e L5-S1 più sindrome delle faccette articolari da ormai 4 anni, ho effettuato più volte infiltrazioni epidurali e fisioterapia, ma il dolore è  fisso: facevo il muratore, cosa che non posso più fare. Il dolore maggiore lo ho nel piegarmi in avanti o all'indietro, ma anche con la pressione con le mani della zona lombare. Ho effettuato risonanze e tac. L4-L5 e L5-S1 dischi neri,  spessore ridotto e usura delle faccette articolari. Se le cure e il riposo non danno più effetto, che tipo di terapia chirurgica consiglierebbe? Vorrei inviarle alcune immagini della RMN  ma non so dove. Grazie in anticipo

continua a leggere »