Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Gonalgia ginocchio

Salve, da più di 2 mesi ho un dolore al ginocchio sinistro(mi sono svegliata una mattina e mi faceva male,non ricordo di aver avuto alcun trauma particolare). Sono stata da un ortopedico ed un fisiatra. Su loro consiglio ho seguito una terapia farmacologica con antinfiammatori di vario tipo ma nulla è cambiato. Sono stata da un altro fisiatra che mi ha consigliato di fare i raggi. Referto raggi dice:"Alterata la mineralizzazione del tratto metaepifisario distale del femore di sinistra e della rotula omolaterale. Richiesta integrazione diagnostica mediante esame RM. Modesta sclerosi subcondrale del piatto tibiale interno bilateralmente". Referto RM: "Non focalità di alterato segnale ai menischi. Regolare risulta la delineazione dei legamenti crociati e dei collaterali". Io continuo ad avere dolore nella parte laterale interna del ginocchio quando cammino e anche quando provo a toccare quella zona, inoltre non riesco a piegarmi ed a fare le scale. Mi piacerebbe tanto sapere qual'è il problema e soprattutto sapere come fare per sistemare il tutto. Resto in attesa di un cortese riscontro. Grazie.

continua a leggere »

Colonna e bacino

Buonasera dottore di seguito le trascrivo referto  rx Note iniziali di spondilo-uncoartrosi tratto cervicale riduzione ampiezza spazi intersomatici. Tratto dorsale iniziali note di spondiloartrosi lieve riduzione ampiezza spazi intersomatici e riduzione del trofismo osseo Lombosacrale iniziale livellamento delle limitanti somatiche di tutti i metemeri con regolare ampiezza spazi intersomatici.  Lievissima rotoscoliosi sinistro convessa ad ampio raggio della cifosi dorsale e della lordosi lombare Rx bacino sotto carico Sostanziale assenza di dismetria degli arti inferiori in corrispondenza dell'articolazione coxofemorale. Vorrei sapere se patologia grave o se con fisiche ioterapia o posturale potrei migliorare e non sentire dolore forte anca dx. La ringrazio anticipatamente per  il suo consulto.

continua a leggere »

fascite plantare

Buon pomeriggio, Da 4 giorni  avverto un dolore alla pianta del piede che non mi permette di camminare. Penso che molto probabilmente si tratta di una fascite plantare. Sono molto preoccupata perche' ho letto su vari siti online, che il problema potrebbe durare anche per diversi mesi. Le sarei grata se mi potesse dare piu' informazioni sui tempi di guarigione e rimedi. E' la prima volta che mi capita di avere questo  tipo di problema e non so se sia dovuto al fatto che per due giorni ho camminato tanto con degli infradito con suola molto bassa o sia la causa di un problema molto piu' grande. Non pratico sport ma cammino molto a volte anche piu' di un'ora al giorno ed e' molto frustrante non poterlo fare per via di questo problema. La ringrazio in anticipo per tutte le informazioni e/o consigli che mi puo' dare al riguardo. In attesa di un cortese riscontro porgo cordiali saluti. 

continua a leggere »

Ginocchio sx, dolore laterale esterno

Salve, ho fatto una risonanza un mese fa, purtroppo non ho un riscontro scritto della stessa. L'ho portata prima da un medico sportivo che mi ha diagnosticato un edema spongioso del condilo femorale da curare con 30 seduta di camera iperbarica. Non mi sono fidato a pelle, e l'ho portata da un ortopedico, che mi ha diagnosticato una condropatia femoro rotulea. Io vado in bici da corsa e non problemi generalmente, solo quando corro dopo una mezz'oretta ho fastidio e dolore alla parte laterale esterna del ginocchio sinistro. Potrei girarle la risonanza per un vostro riscontro? Ho letto che è eccezionale. Ho desiderio di capire e di risolvere questo problema. Grazie mille, nell'attesa buon lavoro

continua a leggere »

Problema al ginocchio

Ho avuto un incidente stradale, ho fatto una risonanza magnetica che dice: aree di edema osseo al condilo femorale esterno ed al polo infero-laterale della rotula. Assente versamento articolare, non evidenti lesioni meniscali. Nella norma il pivot centrale e le altre formazioni capsulo-legamentose. Normale aspetto del corpo di Hoffa. Rotula in asse.. L'ortopedico mi ha somministrato una serie di farmaci per tre mesi che non mi hanno dato grandi risultati, così mi ha consigliato di fare un'altra risonanza che dice: areole di sfumato ed aspecifico edema osseo ad entrambi i condili femorali (maggiormente al versante posteriore dell'esterno); il reperto è di non univoca interpretazione e necessita di monitoraggio RM a tre mesi. Sinovite reattiva articolare. Rotula in lieve bascula laterale; condropatia di basso grado della faccetta mediale della rotula. Non lesioni meniscali. Nella norma il pivot centrale e le altre formazioni capsulo-legamento se. Non evidenza di lesioni osteocondrali. Normale aspetto del corpo di Hoffa. L'ortopedico mi ha detto che per risolvere il problema ho bisogno di un intervento.. Come posso risolvere la situazione? Aspetto risposte..

continua a leggere »