Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Ginocchio gonfio

Buon giorno,a seguito di un ginocchio gonfio e dolente, ho fatto risonanza magnetica, che dice:  Il  condilo femorale laterale presenta ampia alterazione di segnale intraspongiosa, prevalentemente iper intensa nelle sequenze T2 pesate con soppressione del segnale adiposo riferibile ad ampia componente edematosa. In  tale contesto si rileva piccola area a morfologia allungata emiciclica con disposizione lungo il profilo corticale in sede posteriore, che appare più nettamente ipointensa i T1, cui si associa fine irregolarità del profilo corticale stesso, compatibile con focale lesione osteocondrale. In attesa di visita ortopedica del 12 luglio volevo sapere se ci sono cure o terapie per risolvere questo problema, al momento non ho dolori, grazie mille per la risposta

continua a leggere »

chiarimenti esito rm

In attesa della visita ortopedica vorrei avere qualche spiegazione in merito all'esito della risonanza magnatica effettuata alla spalla sinistra. Il referto recita cosi: "Alterazione del segnale a carico del terzo medio del tendine del sottoscapolare, che appare ridotto di spessore come da esiti stabilizzati di ampia pregressa lesione parziale. Minimo ispessimento del CLB con lieve distensione della sua guaina di aspetto reattivo. Distensione della borsa sottoscapolare. Lievemente smusso il ciglio acetabolare antero superiore." Sono soggetto a frequenti sub-lussazioni, compiendo i comuni gesti, anche banali, come ad esempio infilare una maglietta, guidare, spesso anche nel sonno. Vi ringrazio anticipatamente e attendo una vostre risposta.

continua a leggere »

esostosi cuboide?

Salve, ieri sera mi sono accorto toccando il piede di questa protuberanza all'altezza dell'inserzione cuboide-metatarso dx. A toccarla sembra un osso sporgente (posso fornire anche immagine). La cosa strana è che non ho alcun dolore. Posso articolare come voglio. Però è veramente strano, cosi improvvisamente? (in realtà il pomeriggio avevo fatto un allenamento di atletica in pista). Sarà un'esostosi? grazie. 

continua a leggere »

tumore glomico

Salve Dottore In seguito a esame angiografico è stata confermata la presenza di un glomangioma recidivo sotto la mia unghia. Il mio medico mi ha illustrato come, in seguito all'exeresi, provvederà a "chiudere" l'arteria con colla epossidica, onde evitare ulteriori neoplasie. Vedendomi perplesso, mi ha assicurato che tale pratica non ha effetti invalidanti perché l'estremità distale resterebbe comunque ben vascolarizzata. Cosa ne pensa?

continua a leggere »

FRATTURA TRABECOLARE GINOCCHIO SX

Buongiorno. 3 mesi fa, a seguito caduta, ho rotto il 5° metatarso del piede sx. 30 gg di gesso e 20 gg di scarico totale, poi ho iniziato a camminare, caricando il peso gradualmente. Ho fatto 5 sedute di fisioterapia (la caviglia è sempre stata sgonfia ed il ginocchio a posto). Quando ho iniziato a muovermi di più e nuotare, ho iniziato ad avvertire dolore al ginocchio sx e gonfiore alla caviglia. Sintomi peggiorati, soprattutto il dolore al ginocchio. Oggi ho effettuato una RMN al ginocchio sx, il cui esito è il seguente : "Frattura trabecolare sottocondrale, in fase di stabilizzazione, dell'emipiatto tibiale interno. Non ulteriori alterazioni dell'intensità del segnale del midollo endospugnoso dei segmenti ossei esplorati. Irregolari ulcerazioni superficiali del rivestimento cartilagineo della rotula, più evidente sul versante interno. Regolare il menisco esterno. Frattura del corno posteriore del menisco interno. Nella norma i legamenti crociati e collaterali. Nei limiti i legamenti alari rotulei, bandelletta ilio-tibiale e tendine popliteo. Non versamento articolare. Regolari tendine rotuleo e inserzione distale del tendine del quadricipite femorale". In attesa della visita fisiatrica, potete aiutarmi a capire cosa ho e cosa consigliate di fare per guarire? Grazie. Cordiali saluti.

continua a leggere »