L3 opacita rotondeggiante di circa 1 cm
Gentile dott mio padre ha fatto un lastra in sui si evidenzia all'altezza soma L3 una opacità di circa 1 cm quindi si consiglia eseguire una rm (che tra l' altro non so se mio padre potrà fare in quanto ha un pacemaker). Dottore può essere qualcosa di brutto? mi scusi ma siamo in ansia e non siamo riusciti a parlare con la dottoressa ha scritto il referto. Ciò che mio padre accusa da anni sono dolori alle gambe.
continua a leggere »
lastra lombare e ginocchia
Ho 81 anni ho fatto rx lombare e alle ginocchia perché spesso da anni a volte ho difficoltà a camminare e dolori alle ginocchia. Il referto dice che in corrispondenza del soma L3 c'è una opacità a morfologia rotondeggiante di 1 cm di dubbio significato quindi integrare con RM ed è la cosa che mi preoccupa. Può essre grave? poi riporta marcate manifestazioni degenerative a carico dei metameri con artrosi interapofisaria sclerosi delle limitanti somatiche.
continua a leggere »
Epicondilite
Salve. Mio padre ha fatto un rx al gomito con risultato: Regolare morfovolumetria dei segmenti ossei. Osteosclerosi delle superfici articolari affrontate con spazio articolare nel complesso conservato. In proiezione laterale, a livello del III medio diafisario radiale, nel tratto visualizzato si osserva focale ispessimento osseo (3cm in estensione x 4 mm in spessore) superficialmente alla corticale ossea che appare integra, di nnd (reazione periostale?). Cosa deve fare? L'ortopedico gli ha detto che è epicondilite e per 5 giorni mettere ghiaccio e dolaut gel. Mio padre in seguito a un incidente stradale ha avuto l'amputazione del braccio sinistro.
continua a leggere »
Infortunio ginocchio
Salve dottore, di seguito il referto RMN: esiti distrattivi di alto grado con aspetto parzialmente deflesso anche se continuo del LCA. Nella norma le restanti strutture capsulo-legamentose. Lesione multidirezionale del corno posteriore menisco interno. Non alterazioni a carico del menisco esterno. Rotula in asse; non segni di condropatia femoro-rotulea. Modesta falda di versamento libero intra-articolare. Secondo lei, in base al referto, posso concedermi qualche partita a calcio, considerando che non avverto dolori?
continua a leggere »
colonna lombo sacrale
Buongiorno dopo RMN mi hanno riscontrato:iperlordosi rilevabili lesioni focali ossee possibile vizio di differenza zone al passaggio lombo sacrale x sacralizzazione L5 disco L4 L5 disidratato assottigliato sul versante posteriore e con accenno protrusivo.esiti di pregresso intervento di stabilizzazione al tratto distale L4 L5 non lesione in sede di cono midollare e cauda sono un po preoccupata attendo un vostro consulto grazie
continua a leggere »