Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


risultato RMN lombalgia

Buonasera dottore, sono a chiederle se gentilmente mi può aiutare a capire il risultato della mia RMN alla schiena effettuata per lombalgia persistente e se mi può dare qualche consiglio. Ecco il risultato: Tratto lombare con sensibile atteggiamento scoliotico destro-concavo, ridotta la fisiologica lordosi. Non si apprezzano alterazioni dell'intensità del segnale a provenienza dal midollo endo-spugnoso. Al passaggio L2-L3, non aspetti di protrusione discale. Al passaggio L3-L4, non significativi aspetti di protrusione discale. Al passaggio L4-L5, accenno a svasamento circonferenziale mediano dell'anulus fibroso responsabile di impronta sul bordo ventrale del sacco durale. Al passaggio L5-S1, sensibile svasamento circonferenziale dell'anulus fibroso con accenno di impronta sul bordo ventrale del sacco durale. Il diametro del canale spinale è nei limiti della norma. Normale rappresentazione del cono midollare e delle radici della cauda. Cosa mi consiglia? Dovrei portare un corsetto lombare semi-rigido? Grazie in anticipo per la risposta.

continua a leggere »

Frattura L1

Buongiorno, a seguito di una frattura lL1 avvenuta poco più di 3 mesi fa mi è stato prescritto busto a tre punti per tre mesi, e ora mi è stato assegnato un busto più leggero con stecche di sostegno da usare nelle ore lavorative. Volevo sapere se è  normale che, quando esco e cammino un po', la schiena mi fa male e mi viene male alla gamba.

continua a leggere »

Sub lussazione

Gent.mo dott.Donati, La ringrazio per la sua cortesia. Mi scuso per non essere stata chiara nel consulto precedente, n tentativo di non andare al di la' del numero di caratteri consentiti e non ho specificato che per quanto concerne RM l'ho fatta visionare ad un ortopedico che ha detto che c'è la lesione del mediale di 1 e 2 grado ma che si risolve senza intervento, un'artrosi pregressa causata da lussazioni subite in adolescenza e che il ginocchio non si piega per via di un meccanismo di difesa messo in atto dalla gamba. Consigliata fisioterapia manuale: ho fatto 2 sedute e la fisioterapista non riesce a piegarmi il ginocchio come pensava per cui mi é venuto il dubbio se è il caso di fare un nuovo controllo o se è ancora presto e bisogna insistere con la fisioterapia. Inoltre, ho chiesto se è il caso di pensare ad una protesi anche parziale vista l'artrosi e una rotula alta che rovina la cartilagine, ma mi è stato detto che non si valuta per un soggetto giovane. Può darmi qualche consiglio? Grazie mille! Buona giornata

continua a leggere »

Sublussazione

Buongiorno, 40 giorni fa sono caduta per via di una sublussazione della rotula - ginocchio sx. Al pronto soccorso nelle radiografie non hanno riscontrato fratture e mi hanno diagnosticato una distorsione al ginocchio ed una possibile lesione del legamento mediale. Ho svolto le attività di routine (ghiaccio - brufen - pomata e riposo per una diecina di giorni). La situazione attuale è quella che non mi consente di piegare il ginocchio (peraltro ancora un po' gonfio) per cui ho fatto l'RM che gradirei sottoporre alla Vs. cortese attenzione. Essendo un file di 18.4 MB lo può scaricare dal seguente link [testo rimosso]  (si tratta di un file che, nel dubbio, può tranquillare scansionare con qualsiasi antivirus prima di decomprimerlo). Nell'attesa di un Suo gentile riscontro, ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti. 

continua a leggere »

dolore lombare persistente

Buongiorno, cortesemente è possibile avere una spiegazione su un referto di RMN I miei disturbi sono, come se avessi un peso nella colonna all’altezza di L5 e nel gluteo dx, che mi impedisce regolari movimenti e mi crea un grande fastidio. RM colonna  lombare: Presenza di iniziali fenomeni degenerativi lombodiscoartrosici. Canale vertebrale complessivamente di regolare calibro. In L2-L3: disco lievemente protruso posteriormente in sede mediale In L3-L4: riduzione posteriore dello spessore del disco intersomatico che presenta una protrusione posteriore ad ampio raggio con impronta sul sacco durale In L4-L5: riduzione dello spessore del disco interposto con consensuali fenomeni di degenerazione e bulging dìscale posteriore mediano e paramediano bilaterale che impronta il sacco durale e si impegna nel tratto iniziale di entrambi i neuroforami , coesistono segni di flogosi delle limitanti somatiche contrapposte Tendenza alla sacralizzazione di L5 Non evidenza di lesioni ossee focali con caratteristiche dì secondarietà Cono neurale e radici della cauda di regolare morfovolumetria e segnale Nell’attesa di gradita risposta, porgo distinti saluti e grazie.

continua a leggere »