Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


dito a scatto

Sono stata sottoposta ad intervento per una frattura al mignolo sx, mediante l'inserimento di un filo di Kirschner. Praticamente a distanza di 35 gg , ho il mignolo gonfio, storto e dolente, tanto da influire sulla totale funzionalità della mano. Ovviamente per non parlare del danno estetico. Cosa e' possibile fare??

continua a leggere »

Dolore avambraccio sinistro

Salve dott. Donati, da 6 giorni ho un dolore vicino al gomito che si irradia nell'avambraccio e da 2 giorni si è spostato nel polso e nella mano, si tratta dell'avambraccio e polso sinistro. Avverto il dolore quando muovo il braccio e la mano. Quando muovo polso e dita è come se facessi una fatica enorme per muoverli, a volte sembra che si bloccano. Verso il terzo giorno di dolore ho provato a prendere una compressa di diclofenac 100 mg, ho provato anche il giorno dopo ma non ho avuto risultati. Siccome il dolore è peggiorato, ieri sono andato alla guardia medica del mio comune, la dottoressa che ho trovato mi ha fatto fare alcuni esercizi con il braccio e mi ha detto che secondo lei si tratta o di una contrattura muscolare o di sindrome del tunnel carpale, comunque è stata poco precisa e molto vaga. Mi ha consigliato di prendere paracetamolo 1000 mg per il dolore, mi ha detto di stare a riposo, e se questa situazione continua mi ha consigliato di fare una rx. Voglio precisare che per motivi di studio e di lavoro sto molto tempo al computer, e perora con la mano sinistra mi è quasi impossibile utilizzare la tastiera, faccio esercizi fisici 3 volte a settimana (quindi sforzo il braccio interessato), e siccome ho una nonna anziana in casa che ha problemi a muoversi, spesso devo aiutarla ad alzarsi o a spostarsi, quindi sforzo le braccia giornamente. Volevo precisare anche che non sono mancino, quindi è strano che mi faccia male proprio il braccio sinistro. Quello che mi ha detto la dott.ssa secondo lei è corretto? Devo andare da uno specialista? Cordiali saluti.

continua a leggere »

Assotigliamento crociato anteriore

Normalità delle strutture meniscali. Assotigliato a sfumato nel suo tratto distale il lca normalità del lcp. Normalità delle altre componenti capsulo legamentose. Condropatia ai piatti tibiali e femoro rotulea. Non versamento. Rotula in asse. Questo è l esito di una risonanza fatta a gennaio 2017 dopo un forte dolore avvertito a primo allenamento nel settembre 2016. Faccio pallavolo dall età di 8 anni, livello agonistico. Non hai avuto nessun problema ne fastidio in tutti questi anni. A settembre questa bella sorpresa. Ho continuato il campionato usando cerotti nodol e artrosilena per allenamenti e partite ma sono bloccata dal dolore e dalla paura di una rottura. Ovviamente il ginocchio fa male anche se non pratico pallavolo e si gonfia a fine allenamento o partita. Non so da dove cominciare. Che soluzione ho? Eliminando l idea dell operazione. Come devo procedere? Devo fare potenziamento? Il dolore potrebbe scomparire? Rischio di rompere il crociato? Quante domande! Ma sono davvero confusa perché mi sembra tutto assurdo visto che non c è stato un fattore che ha provocato questo problema. Per favore mi può dare un consiglio? Grazie mille.  P.s: non mi dica di smettere per favore!

continua a leggere »

guarigione dopo rimozione mezzi di sintesi

Buona sera! Vorrei tantissimo sapere qual è il procedimento della guarigione dopo un intervento di rimozione di 2 placche e 14 viti dalla gamba sinistra eseguito 2 settimane fa. Per il momento sono ancora a scarico della gamba per ancora una settimana, ma sono molto curiosa di sapere cosa seccedera dopo che avrò la prima visita dal ortopedico per la rimozione dei punti! Durerà ancora a lungo prima di riprendere a caminare come prima? Grazie mille per il tempo e l'attenzione accordata. Cordiali saluti!

continua a leggere »

Distorsione caviglia

Buongiorno, A seguito di caduta accidentale dalle scale, ho riportato distorsione caviglia sinistra. Eseguita subito RX tibio tarsica e RX piede. Esito: non evidenti franche rime di frattura di aspetto recente, conservato i rapporti articolari tibio peroneo astragalici. Dopo 20 giorni, poiche' non riuscivo a camminare, eseguita Ecografia: alterazione dell'apparato capsulo legamentoso antero laterale della caviglia con ispesssimento ed irregolarita' del peroneo astragalico anteriore e del tibio peroneale antero inferiore, per lesione dei due legamenti che presentano segni di rimaneggiamento. Nin evidenti lesioni del peroneo calcaneare o dei fasci superficiali e profondi del deltoideo. Non vi e' versamento articolare alla tibio tarsica. Regolare aspetto dei tendini tibiale e peronei. Domanda: serve un intervento chirurgico o quale tipo di terapia? Grazie

continua a leggere »