Sindrome Delle faccette
Salve dottore. Mi è stata diagnosticata la sindrome delle faccette. Già ho fatto massaggi e fisioterapia perché ho avuto colpo di frusta post incidente ma non sono serviti a nulla.Cosa può consigliarmi? Grazie
continua a leggere »
dolore spalla dx
Buongiorno Dottore. Le trascrivo la diagnosi di una RM alla spalla dx fatta a seguito dolori persistenti: "Rottura completa del sovraspinato, retratto di oltre 2,5 cm. dall'inserzione. Tendinosi inserzionale del sottospinato, con cisti, geodi sottocorticali ed edama osseo a livello dell'entesi. Tendinosica anche l'inserzione del sottoscapolare, regolare quella del piccolo rotondo. Abbondante versamento articolare e borsite SAD. Doccia bicipitale disabilitata come da esiti di rottura del tendine CLBB. Acromion tipo 2-3 sec. Bigliani, con normale spiovenza posteriore; artrosi osteofitosica acromion-claveare con distensione fibrosinoviale del manicotto capsulare, in conflitto con quanto residua del sovraspinato" Data la mia età vorrei soltanto limitare il dolore, specie quello notturno. Cosa mi consiglia? C'è qualche rimedio fisiatrico? Grazie in anticipo. Donata
continua a leggere »
Frattura vertebrale
Buongiorno Dottore. Chiedo gentilmente un consulto per mia madre di 74 anni. Le hanno diagnosticato una frattura multipla alla colonna vertebrale L2, Lei rifiuta l'intervento non si sente assolutamente , allocche loro se ne lavano le mani dicendo non c'è niente da fare e la dimettono, ma noi sappiamo che esistono delle cure specifiche per la calcificazione. Mi potrebbe illuminare ed eventualmente indirizzarmi da un Professionista a Palermo, o meglio se lei è in zona mi dia un contatto per eventuale visita. Grazie
continua a leggere »
Risonanza ginocchio
Buongiorno, vorrei sapere informazioni su questi 3 punti. Ho fatto 3 visite e mi son stati dati 3 pareri diversi. Condropatia di 1 grado delle cartilagini articolari dei condili femorali. Focolaio di meniscopatia al corno posteriore del menisco laterale. Flogosi del legamento crociato anteriore. La ringrazio infinitamente. Cordiali saluti
continua a leggere »
lombalgia
Salve dottore, ho 24 anni e da quando ne avevo 18 ho dolori alle gambe e alla schiena, finché sono arrivata al punto di non riuscire a camminare per molto tempo. Ho fatto tecar terapia e mi era stato detto che avevo scoliosi, discopatia, piede piatto, ginocchio valgo e bacino storto. Poi ho passato 2 gravidanze e dopo il secondo parto i dolori tornano, faccio un esame radiologico alla colonna lombosacrale che mi da questi risultati: "esame eseguito nelle due proiezioni standard. rettinilizzazione della fisiologica lordosi lombare, riduzione in ampiezza dello spazio intersomatico di L4-L5. Non lesioni ossee focali in atto". Poi ho fatto una RMN lombo sacrale e questo è il risultato: "lordosi lombare ridotta. ridotto il tono idrico a L4-L5. A questo livello disco intersomatico dilatato ad ampio raggio che impronta il sacco durale in sede mediana e riduce lievemente l'ampiezza degli ingressi foraminali. Il canale midollare lombare inoltre presenta diametri lievemente ridotti per ispessimento dei legamenti gialli con pseudoipertrofia involutiva delle articolazioni interapofisarie. Modesta protrusione ad ampio raggio dell'anulus fibroso anche a L5-S1, con minima riduzione di ampiezza degli ingressi foraminali e contiguità con i tratti preforaminali delle radici S1. Anche a questo livello il canale midollare lombare mostra diametri ai limiti bassi della norma. Ulteriore protrusione concentrica dell'anulus fibroso a L3-L4. Cono midollare in sede". Visto che ho la visita ortopedica in ospedale fra tanti mesi a causa della lista di attesa mi può anticipare che problema ho? Grazie e buon lavoro
continua a leggere »