Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Spalla petto sx

Buongiorno dottore, volevo un suo parere su questo disturbo che ho ad intervalli da ottobre. Premetto che faccio un lavoro sanitario e pratico sport palestra. Ho questo disturbo che non capisco da dove potrebbe venire ( una pulsazione senza tremolio al petto sx continua dopo il 2 respiro.) Ho fatto tutti gli esami tra tiroide holter eco ECG, tutti OK. Si pensava a delle extrasistolI ma ne ho pochissime e sporadiche. Avevo intenzione di fare un' ecografia alla spalla visto che 2 settimane fa era un po' gonfia, e le chiedo se può essere qualche nervatura che mi provoca questo ?

continua a leggere »

Frattura processo trasverso

Buonasera, ringrazio innanzitutto in anticipo. Sono scivolato da una scala e ho riportato (cito testualmente) “frattura composta del processo trasverso di L3 a sinistra. Non rilevati cedimenti nè disallineamenti di tipo traumatico in atto”.Mi hanno prescritto 10 giorni di riposo a letto, busto lombare, anticoagulante e antidolorifici all’occorrenza per un totale di 20 giorni clinici. Dopo qualche giorno accuso dei fastidi (come bruciature, fitte o scosse elettriche) sulla parte del gluteo fino alla zona del quadricipite femorale/gamba. È normale? Mi fa sentire la parte esterna del lato sinistro del corpo (quindi il lato del trauma) un po’ debole. Ovviamente nn è un dolore costante ma mi capita quando assumo determinate posture, quando mi giro nel letto o quando mi piego. (La frattura mi è stata diagnosticata al pronto soccorso dopo una radiografia e una tac). Poi volevo chiedervi, In base alla vostra esperienza, questo tipo di frattura, in linea di massima, quanto ci mette per guarire completamente? Faccio un lavoro dove sforzo molto la schiena e sto in piedi quindi sono abbastanza preoccupato. Ad oggi sono passati 15 giorni ma noto pochissimi miglioramenti. Vi ringrazio!

continua a leggere »

Sutura flessore profondo

Buonasera dott. Donati, circa 3 mesi fa sono stato operato per rottura tendine flessore profondo anulare mano dx. Tenorrafia con tecnica pull-out ed una sutura definita "strong" dato che il tendine era malconcio a seguito di ferita l'acero confusa. Mi era stato anticipato che la falange distale sarebbe rimasta un po' flessa, ma ad oggi, dopo 3 mesi di fisioterapia con un terapista occupazionale, anche lui si è arreso: il piano cicatriziale e forse la sutura tengono praticamente seconda e terza falange bloccate in un angolo di 20 gradi verso interno mano. Il terapista riscontra una tensione eccessiva sul tendine, che si traduce in un dito ad arco quando provo a poggiare la mano su un piano. I chirurghi mi fanno presente che non è il caso di andare in tenolisi prima di 6 mesi dall'intervento. Io dubito del fatto che vogliano in qualche modo "dimostrare" che è andata bene ed il risultato è questo. In caso di risultato così scadente, quanti punti pensa io possa ottenere dall' INAIL dato che si tratta di infortunio sul lavoro? Io sono operaio metalmeccanico. La ringrazio. Saluti

continua a leggere »

Dolore schiena

Ragazzo di 17 anni che gioca a calcio, a seguito di un tiro al pallone si presenta questo dolore, appena sopra la natica , laterale alla schiena. A distanza di un anno, non abbiamo ancora risolto, risonanza negativa l'unica terapia che allevia il dolore sono gli ultrasuoni.

continua a leggere »

Fratture multiple colonna

Dottore Donati la ringrazio di aver risposto in così breve tempo, è chiaro che in chat on line non ci può in nessun modo essere un consulto specialistico con prescrizione mediche e quant'altro, i miei chiarimenti volevano essere solo in merito alla mia situazione vertebrale ho eseguito il 2-01-2020 un RM con seguente risultato: postumi di note fratture di multiple coste a sx,dei processi trasversi di sn da D4 a D10 e del processo trasverso di dx L1. Lieve avvallamento della limitante sup di D5 senza edema spongioso adiacente, in esiti di cedimento strutturale stabilizzato.Modesta spondilosi con allineamento metamerico conservato. Alterazioni artrosiche delle inteapofisiarie nel tratto L4S1. Disidratati i dischi L4S1 con focale salienza discale posteriore mediana a L4-L5 condizionante impronta sul sacco durale. Moderata involuzione adiposa della muscolatura paravertebrale. Non alterazioni del contenuto endospecale. Le infiltrazioni di ozono terapia sono state 3 ecoguidate al rachide lombare dorsale con anestetico locale e corticosteroide depomedrol+miscela ossigeno ozonoterapia paravertebrale. In più x casa mi è stato prescritto *** [testo rimosso] al bisogno.Ripeto vorrei gentilmente un consiglio se sto facendo il percorso giusto e soprattutto se secondo lei sono in fase di guarigione.il busto è con delle stecche rigide ed è lungo quanto tutta la colonna non so riportarle la descrizione nel dettaglio perché non si evince da nessuna parte ma è venuto l'ortopedico in ospedale a posizionarlo prima delle dimissioni.RM evidenza un ernia? grazie sempre.

continua a leggere »