Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Terzo metacarpo

Buongiorno ieri dopo un urto con una porta ho riportato un trauma alla mano sx con gonfiore sulla mano dal 3 metacarpo, mi sono recata in pronto soccorso nel quale mi hanno fatto i raggi che non hanno riportato fratture , e mi hanno rimandata a casa dicendomi di prendere della tachipirina come antidolorifico. Premetto che ho una soglia del dolore molto alta e questa notte non sono riuscita a dormire , ogni volta che fletto o estendo il dito medio sento dolore sul dorso della mano e sopratutto quando fletto sento come tirare. È possibile nonostante ciò che non vi siano fratture ? O che non siano state viste dal radiologo? Non mi ha visitato alcun ortopedico

continua a leggere »

formazione osteofitosica sacroiliaca

Illustrissimo Professore la contatto per chiedere il suo prezioso parere sulla mia patologia. Il referto della Rm riporta : grossolana formazione osteofitosica nell'articolazione sacroiliaca destra parte superiore ventrale  (davanti) con formazione di vero e proprio ponte osseo. Vorrei sapere se è possibile rimuoverlo con intervento e quale tipo di intervento è consigliabile. La ringrazio del suo prezioso tempo che vorrà dedicarmi. 

continua a leggere »

RM Caviglia dx distorsione

Salve, sono una ragazza di 22 anni e 12 giorni fa, a causa di una piccola buca non vista durante una passeggiata, ho subito una brutta distorsione. Sono andata al pronto soccorso e le radiografie non hanno rilevato fratture. Terapia: 5 giorni di riposo, ghiaccio, gel antidolorifico e fans al bisogno. Dopo 10 giorni la situazione non è per niente migliorata anzi riesco a muovere solo le dita e ho dolore costante. Quindi mi reco di nuovo in ospedale e l'ortopedico del pronto soccorso mi prescrive una risonanza magnetica. Ho appena ricevuto il referto. Potreste aiutarmi a capire la gravità? Mi hanno sottovalutato il problema inizialmente? Grazie mille davvero RM Caviglia/piedeDx Si documenta abbondante versamento articolare con tumefazione edemigena dei tessuti molli periarticolari. Iperintensita di segnale dei legamenti peroneo astragalico anteriore e del tibio peroneale senza lacerazioni Edema del ligamento deltoideo. Lesione osteocondrale del domo astragalico sul versante più mediale. Circoscritto focolaio edemigeno é apprezzabile a carico del apice peroneale. Modesta quota fluida in sede attigua all' inserzione calcaneare del tendine achilleo.

continua a leggere »

Secondo dito a martello

Gentile Dott. Donati, circa tre mesi fa mi sono operata di alluce valgo e secondo dito a martello. L'operazione sembra essere andata bene eppure, dopo aver tolto i ferri, il secondo dito è rimasto più basso degli altri. Dopo aver perso un po' della rigidità iniziale, ha iniziato a piegarsi ma non riesce al alzarsi come le altre dita, resta basso, dritto e inerte. Sto facendo fisioterapia e anche la terapista ha constatato che non vi è risposta in tal senso, il dito non risponde allo stimolo di alzarlo. Cosa può essere avvenuto? E soprattutto, cosa mi consiglia di fare? Grazie per la risposta.

continua a leggere »

Ginocchio destro

Egregio dottore, le chiedo un consulto, in  quanto circa un mese fa, subito dopo essere andato a correre ho avuto un dolore al ginocchi dx senza gonfiore che non era ben localizzato e mi ha creato problemi per un paio di giorni ad esempio a salire o scendere le scale! Poi è passato! La settimana dopo è successa la stessa cosa sempre dopo una corsa! Anche questa volta è passato dopo pochi giorni! Poi sono partito per le ferie e giocando a pallavolo in acqua ho sentito una fitta molto forte senza una distorsione con dolore che è durato per diversi giorni e mi ha creato sempre problemi a fare le scale e a camminare sopratutto in salita e discesa senza però gonfiore! Questa volta ho usato dell'antinfiamnatorio per alcuni giorni! Ora a distanza di 15 giorni non ho più fmgrosdi problemi né a camminare né a fare le scale ma se mi piego o sforzo il ginocchio sento ancora un fastidio piuttosto importante!

continua a leggere »