Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Frattura di polso

Buonasera, sono ricoverata presso un ospedale per avere una operazione per frattura scomposta epifisi distale  del  radio.  Sono caduta  dieci giorni fa  e forse mi operano dopo domani; ma tale frattura puo' stare tutto questo tempo senza intervenire? succede qualcosa? grazie

continua a leggere »

RM GINOCCHIIO SIN.

Gentilissimo dott. Donati, La contatto per avere delucidazioni della refertazione circa una risonanza effettuata al ginocchio sinistro. Le indico qui di seguito il referto: Il legamento collaterale mediale è lievemente ispessito con associata falda di versamento periligamentosa come per postumi di lesione distrattiva di I grado. Piccola lesione osteocondrale di basso grado in corrispondenza della superficie di carico del CFM. Incipienti segni di condropatia femoro-rotulea. Non evidenti lesioni dei menischi, dei legamenti crociati e di LCL. Falda di versamento articolare. La ringrazio sin da ora per l'attenzione che vorrà porre al mio quesito. Cordialità N.B. premetto che non ho avuto nessuna contusione. Ho solo iniziato a fare un po di sport: camminata sostenuta.

continua a leggere »

operazione ginocchio

Buongiorno, tre mesi fa ho subito un operazione al ginocchio: ricostruzione lca (da donatore per scelta) e microfratture lesione cartilagine 1,5x 1,5 condilo zona mediale. Ad oggi ho dolore zona microfratture e forte scrocchio quando dopo essere rimasto fermo in piedi un po'  riprendo a camminare. Prima dell' operazione avevo solo scrocchi adesso ho dolore solo a camminare. Il mio ortopedico dice che quello che si poteva fare è  stato fatto. Sono preoccupato resto in attesa di cordiale risposta/consiglio. Ho fatto fisioterapia e sto rinforzando muscolatura. Grazie

continua a leggere »

Frattura del polso

Salve, 10 giorni fa ho subito un trauma alla mano destra anche con diverse escoriazioni superficiali. In ospedale ho poi eseguito come esami RX mano  e RX polso e il risultato del referto è stato: "Linea di ipertrasparenza dell'apofisi stiloide dell'ulna di dx". A causa delle escoriazioni l'ortopedico (che comunque ha faticato nel vedere la frattura sull'immagine della radiografia sul pc, essendo forse lieve) ha deciso di non ingessare per evitare possibili infezioni viste le ferite, ma di farmi portare un tutore polso *****  per 20 giorni, tutore che sto ancora attualmente portando sopra una fasciatura per le ferite. Siccome (anche se nella mia ignoranza in tema) sono un po' scettico per la scelta di non aver messo il gesso, volevo chiedere se con questo tutore risolverò comunque il problema. Volevo chiedere inoltre: che entità ha questo tipo di frattura? E' grave? Si risolverà facilmente e subito e senza darmi problemi fastidiosi nel tempo? Nel ringraziarla anticipatamente, le auguro una buona giornata.

continua a leggere »

dolore piede destro

Buongiorno, Da circa 3 mesi ho dolore sotto il calcagno ed indolenzimento muscolare del piede in genere, con moderato gonfiore del piede nella regione plantare ed esterna del piede. Il mio medico ha dapprima praticato una iniezione sotto la pianta del piede, poi visto che dopo un moderato giovamento il dolore è ritornato ho eseguito una lastra: "Non lesioni osse focali" ed un ecografia: "moderato ispessimento dei tendini della fascia plantare in sede inserzionale calcaneale" successivamente ho effettuato una visita ortopedica dove mi sono stati consigliati dei plantari. Il dolore continua e, a parte la sua opinione in proposito, vorrei sapere se e quando secondo lei sono opportuni i plantari.

continua a leggere »