displasia fibrosa femore
In seguito a rm coxo femorale,ho scoperto di avere displasia fibrosa femore, edema osseo della spongiosa e sacroilete. Ho forti dolori notturni del femore e schiena parte bassa e difficoltà a deambulare. Cosa mi consiglia?
continua a leggere »
fratture vertebrali
Replica a consulto 4129.
Buongiorno. Le ho scritto qualche giorno fa per delle informazioni sulle fratture del soma di D11 D12 L1 L2. Prima di tutto grazie delle risposte e scusi di nuovo se la disturbo. Vorrei solo sapere se la pelotta posteriore del CAMP va portata orizzontale o verticale: oggi ho incontrato un tecnico e mi ha detto che per la mia altezza e tipo di vertebre interessate andrebbe portata verticale, l'opposto di come me lo hanno messo in ospedale. Grazie ancora
continua a leggere »
osteofita sacroiliaca
Tramite rx e TAC mi è stata riscontrata una sacro-ileite con formazione di ponte osseo (osteifita) di probabile origine traumatica tra il sacro e l'ala iliaca destra, la quale da circa un anno mi da seri problemi di deambulazione con forti dolori nella parte alta del gluteo dx tipo piriforme. Ho consultato ortopedici locali i quali mi hanno detto che non posso fare nulla e che devo convivere con il problema . Vorrei chiedere se anche secondo Voi non è possibile alcuna soluzione. Grazie
continua a leggere »
fratture vertebrali
Bongiorno, le illustro la mia situazione. A seguito di una caduta da 7 metri ho riportato la frattura del soma di D11, D12, L1, L2. Sono rimasto a letto per un mese, al termine del quale ho iniziato a caricare con un busto a tre punti. A 45 giorni dal trauma ho eseguito una TC del rachide. Il referto dice: si osserva sclerosi riparativa in corrispondenza dei focolai di frattura. Invariati i restanti reperti. Ora ho dei Rx di controllo e visita tra altri 45 giorni per valutare l'eventualità di togliere il corsetto. È normale provare ancora dolore dopo due mesi? sento come delle "fitte" in vari punti della schiena in base al movimento che faccio; durano un istante e poi passano. Questi dolori possono essere dovuti solo ad una contrattura dei muscoli? Passando molto tempo in piedi, sempre col corsetto, ci può essere il rischio di 'schiacciare' le vertebre? Poi non so bene come mi dovrei comportare fino alla prossima visita, se riposare solamente o muovermi sempre di più. Scusi la serie di domande ma ho parecchi dubbi. Grazie e buona giornata
continua a leggere »
eco ginocchio sn
Si evidenza grosso versamento anecogeno endoarticolare ad estrinsecazione sia nella borsa sottoquadricipitale che a livello del paramenisco esterno ad estensione craniale esterna con forte sospetto di tramite di comunicazione reciproco. Non cisti poplitea di Baker, non evidenza di alterazioni traumatiche muscolari, non altre immagini ecografiche di patologia. La mia domanda è: come la curo? E posso continuare a fare bodybuilding senza esagerare sulle gambe? ( da premettere che non ho alcun dolore).
continua a leggere »