Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Frattura di rotula

In segito ad un trauma mio figlio ha riportato un cospicuo versamento articolare al ginocchio con frattura composta della rotula. Il ginocchio dopo circa 5 giorni è ancora molto gonfio con versamento che si è formato contestualmente al trauma. Le chiedo se il versamento deve essere drenato o è meglio lasciarlo riassorbire lentamente. Non sappiamo se sia ematico. Grazie.

continua a leggere »

Dito a martello

Salve Dottore, vorrei chiedere un suo parere riguardo la questione del dito a martello. Lo scorso venerdì, 4 giorni fa, a seguito di un trauma sportivo subito all'anulare della mano destra, l'ultima falange del mio dito è rimasta piegata. Dopo una visita al pronto soccorso ed una dall'ortopedico dell'ospedale, mi è stato immobilizzato il dito come da protocollo in attesa di vedere tra un mese le condizioni del tendine lesionato. Detto ciò, la domanda che vorrei porle è questa: Secondo la sua esperienza, quale via di guarigione mi consiglierebbe tra quella naturale e quella chirurgica? E quali sono i pro ed i contro di entrambe? Grazie in anticipo della disponibilità.

continua a leggere »

rx anca

Salve, ho segni artrosici alle anche e mi è stata prescritta una rx anche e bacino. che differenza c'è fra rx sdraiati e sotto carico? poiché  ne ho una recente effettuata in posizione sdraiata pensa che sia il caso di ripeterla sotto carico o le differenze sono esigue? grazie infinite

continua a leggere »

Intervento fili kirschner

Salve. Reduce da un brutto incidente stradaleal piede dx ho avuto lussazione tarso-metatarsale a carico del I e II raggio, frattura scomposta e angolata del 3° medio del terzo e quarto metatarso e frattura pluriframmentaria scomposta dell'estremo prossimale del V metatarso. Vengo operato, mi "ricostruiscono" il piede e mi inseriscono 4 fili di Krischner. A distanza di quasi due mesi, il chirurgo estrae tali fili, ma uno di questi, inserito proprio all'interno della ferita di sutura ,al centro della pianta del piede, non viene via! Poichè non è possibile praticare un'anestesia in loco al piede (così mi viene detto) l'unica soluzione è l'intervento chirurgico mediante sedazione (non mi è stato detto che genere di "sedazione" ma solo che non subirò un'astesia totale).  Perciò dovrò effettuare una preospedalizzazione e poi l'intervento per l'estrazione. Domanda: questa è la corretta prassi e/o l'unica soluzione possibile per estrarre un filo da un piede?Possibile che non sia stato fatto nulla affinchè questo filo non si cicatrizzasse internamente? Grazie mille

continua a leggere »

segni di gonartrosi

Buongiorno. Dopo un anno che avvertivo dolori ai lati interni delle ginocchia sopratutto nelle ore notturne e che mi impedivano di riposare serenamente, dolori che io attribuivo alla statina che io prendo da un po' per il colesterolo alto, sotto consiglio del mio medico, ho effettuato RX alle ginocchia. Questo è il referto: Segni di gonartrosi, appuntimento delle spine tibiali, calcificazioni periarticolari , rime articolari conservate. Prima visita ortopedica fissata a Luglio. Nel frattempo cosa posso fare? Leggevo di cicli antiinfiammatori o punture. Ne vale la pena? La ringrazio anticipatamente per la risposta che mi andrà a dare. Distinti Saluti

continua a leggere »