dolore al ginocchio
Buonasera, A seguito di un dolore alla parte esterna del ginocchio destro mi sono rivolto ad un ortopedico ed ho eseguito una ecografia. Da tale esame è risultato: "edema flogistico dei tendini collaterali con rima articolare ampliata come da modesto idrarto". mi sono state prescritte le seguenti terapie: -ciclo di ionoforesi e laser terapia -gladio 2 volte al giorno per una settimana purtroppo sono al termine delle sedute di fisioterapia ed il dolore non si è attenuata ed è ancora molto forte quando provo a correre. volevo chiederle se fosse opportuno e risolutivo effettuare delle infiltrazioni o nel caso quali soluzioni sarebbero possibili per velocizzare il recupero. Grazie mille e distinti saluti.
continua a leggere »
Prominenza ossea I raggio
Salve, vorrei un consiglio su cosa poter fare per rimediare ad un dolore localizzato tra il primo raggio e il primo osso cuneiforme, che provoca una prominenza ossea sul dorso del piede, ho i piedi cavi e non riesco più a camminare, inoltre si gonfiano anche i piedi. É un problema bilaterale che mi costringe ad usare solo scarpe da ginnastica con suola morbida e con solo 1 cm di tacco. Ho sempre portato i tacchi, anche se non eccessivi da provocare in cosi pochi anni una deviazione cosi eccessiva. Cosa posso fare? A breve faró una rx sotto carico. Grazie molte.
continua a leggere »
sospetta frattura scafoide
Sospetta frattura scafoide avvenuta 8 giorni fa. Al momento mano immobilizzata ma il dolore non accenna a diminuire . Domani visita ortopedica. Cosa devo aspettarmi ?
continua a leggere »
Soprosso alluce
Buonasera ringrazio anticipatamente per il consulto. Circa 2 mesi e mezzo fa giocando a calcetto a seguito di un contrasto ho violentemente battuto il mio piede sinistro contro la caviglia di un avversario, ho immediatamente percepito dolore anche se non lancinante il piede si è immediatamente gonfiato e ho dovuto cessare l'attività in seguito dopo qualche minuto ho provato a giocare ma non riuscivo a correre. Il mattino seguente il piede nella parte sinistra accanto all'alluce l'alluce stesso e gli altri diti erano molto gonfi tanto da non poter poggiare il peso, l'alluce non si piegava tanto e era presente un pochino di ematoma che piano piano si è spostato sul fondo del piede. Dopo circa una settimana ho abbandonato le stampelle consideri che riuscivo a malapena a infilarmi le scarpe slacciate. Il dolere e il gonfiore si sono pian piano attenuati. La situazione attuale dopo circa 2 mesi e mezzo e che percepisco un po di fastidio all'alluce si piega meno rispetto a quello sano e soprattuto sotto l'alluce nella parte sinistra del piede e ancora abbastanza gonfio.... Cosa devo fare perché il piede torni sgonfio ? Come posso riacquisire la stessa flessibilità di prima ? È quanto tempo devo aspettare prime di poter tornare a giocare
continua a leggere »
Rx piedi e colonna
Buongiorno, Per vari fastidi ho eseguito quanto in oggetto: Di seguito i referti: Piede piatto bilateralmente soprattutto sx. Alluce valgo bilateralmente reperto maggiormente evidente a sinistra (angolo metatarso-falangeo del I raggio di 34* a sn e 27* a dx) Rapporti articolari conservati. Alterazioni artrosiche a livello degli scafoidi e dei cuboifi-cuneiformi. Rx colonna Atteggiamento scoliotico a S italica del rachide dorso lombare con curvatura dx convessa del tratto dorsale e sn convessa del passaggio dorso-lombare. Ridotte le fisiologiche curvatura sul piano sagittario. Sopraslivellamento di 8 mm della cresta illiaca di destra rispetto alla controlaterale. La linea di piombo sul piano frontale cade 16 mm a sinistra rispetta processo dannoso L5. Sul piano sagittale cade appena ventralmente rispetto allo spazio interrogativo L5-S1. Vorrei sapere cosa significa, come si può o si deve intervenire/procedere. C'è bisogno di intervento chirurgico o "correttori"? Inoltre di notte mi capita se mi appoggio sulla spalla sx di avere delle fitte lancinanti da dovermi alzare e prendere antidolorifico ed inoltre indipendentemente dalla posizione sempre di notte mi capita di svegliarmi sentendomi "tirare" dalla testa fino alle dita del braccio sx con dolore. Cosa può essere? C'è bisogno di ulteriori accertamenti? Grazie
continua a leggere »