Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     


Microfrattura ginocchio destro

In seguito alla risonanza mi è stato diagnosticato: "Edema contusivo , secondario a frattura trabecolare, del condilo femorale esterno. Si associa aspetto disomogeneo del legamento collaterale esterno su base distrattiva con modica quota liquida. Il menisco omolaterale appare degenerato, lievemente estruso, in assenza di alterazioni di tipo traumatico. Degenerazione di basso grado del menisco mediale. Nella norma le strutture ligamentose dei crociati e del collaterale interno. Rotula in iperpressione esterna. Lieve versamento endoarticolare. Tendini del quadricipite femorale e del rotuleo nella norma". La visita dal medico ortopedico è programmata la prossima settimana. Secondo lei in quanto tempo riesco a guarire? E necessario che mi viene ingessato il ginocchio? Secondo lei l'agopuntura può accelerare la guarigione ed evitare artrosi in futuro? Ho già fatto 5 sedute fin' ora ed ho riacquistato un bel pò di mobilità in seguito. Prima avevo dolori forti e non riuscivo muovere il ginocchio, nemmeno di appoggiare. Ce' bisogno di ricorrere alla chirurgia? Grazie per la Vostra gentile consulenza. 

continua a leggere »

RX della cervicale x dolore e giramenti di testa

Buongiorno, ho avuto oggi il referto della figlia che dice: RX colonna  cervicale  Nella duplice proiezione, ridotta la lordosi fisiologica cervicale. Corpi vertebrali e spazi discali conservati come di norma. Megapofisi trasverse a livello di C7, più marcata a sinistra. Non apprezzabili segni di fratture. A giudizio clinico risonanza magnetica. Non capisco la gravita e la natura del problema. Ogni tanto, alla mattina ha dei giramenti di testa. E mentre gira la testa sin-destra si sente "cric-crack"

continua a leggere »

Artrosi lombosacrale e coxofemorale

Buongiorno. Da mesi ormai avverto dolori alla schiena verso il basso nonchè all'anca sx che spesso scende anche al ginocchio sx. 3 anni fa ho avuto una brutta caduta ma senza conseguenze apparenti (non sono nemmeno andata al pronto) ma da allora l'anca mi ha dato problemi saltuariamente a camminare. Ultimamente ho fatto i raggi e questo è l'esito (credo di aver scartato ipotesi peggiori tipo tumori - si spera! - però il problema ed il male restano):RX colonna ; Marcati segni di artrosi del passaggiolombosacrale con retrolistesi di 1° grado di L1 su L2 associato a netta riduzione dello spazio discale su verosimile base degenerativa. Concomita scoliosi sinistro-convessa del tratto lombare. RX anca  sn: Artrosi dell'articolazione coxofemorale con netta riduzione della rima articolare e sclerosi delle superfici articolari. RX ginocchio  sn: non si osservano lesioni ossee traumatiche radiograficamente apprezzabili. Cosa ne pensate? Grazie mille. Cordiali saluti

continua a leggere »

discopatia

RM del rachide lombo-sacrale Discopatie generative agli ultimi dischi intersomatici lombari; fenomeni involutivi parafisiologici al midollo osseo subcondrale del V metamero lombare. In V spazio lombare, modesta protusione discale posteriore sostanzialmente uniforme.I restanti parametri di risonanza magnetica sono nei limiti della normalità. vorrei sapere se è possibile avere una spiegazione semplice e consigli su cosa fare in merito grazie

continua a leggere »

Artrosi anca e ginocchio

Buonasera da poco sono stata a visita da un ortopedico locale e mi sono sottoposta a radiografia ad entrambe le ginocchia, le anche e agli assiali delle rotule. Di seguito il referto: segni di osteo-artrosi a carico delle articolazioni coxo-femorali ambo i lati con addensamento e irregolarità dei contorni. Concomitano segni di osteoporosi. Segni di artrosi a carico dei capi articolari di entrambi i ginocchi con minute formazioni osteofitiche ed appuntimento dei tubercoli delle spine tibiali. Restringimento della porzione mediale dell'interlinea articolare di entrambe i ginocchi. Fatti artrosici a carico delle superfici femori-rotulee bilateralmente. Nulla da segnalare a carico di entrambe le rotule. Secondo lei dottore la soluzione al problema e' una protesi? Caso positivo una protesi totale o solo dell'anca o del ginocchio. Non riesco più a deambulare, accusò fortissimi dolori alla gamba destra. Ringrazio anticipatamente.

continua a leggere »